Nr. 84330313

Solgt
Remo Brindisi (1918-1996) - Senza titolo - NO RESERVE
Siste bud
290 €
2 uker siden

Remo Brindisi (1918-1996) - Senza titolo - NO RESERVE

Importante Dipinto a tempera su carta del maestro Remo Brindisi - Opera Archiviata (1918 - 1996) Senza Titolo Tempera su carta Anni ‘50 - ‘60 Firmata Opera accompagnata da Archivio Galleria Pace (Milano) Collezione privata, Milano Remo Brindisi, Pittore Verista del Novecento Italiano, nasce a Roma il 25 aprile del 1918. Frequenta dapprima la Scuola d’Arte di Penne, dove suo padre insegna scultura in legno e, dal 1935 per breve tempo, i corsi di scenografia del Centro Sperimentale di Roma e le lezioni alla Scuola Libera di nudo dell’Accademia di Belle Arti di Roma, fino a quando ottiene una borsa di studio per l’Istituto Superiore d’Arte per l’Illustrazione del Libro di Urbino. Chiamato sotto le armi, durante la seconda Guerra Mondiale, a seguito dello sbandamento dell’esercito italiano, arriva a Firenze, dove vive una pausa felice nel circolo di amici artisti, quali Felice Carena, Ardengo Soffici e Ottone Rosai. A Firenze, nel 1940, Brindisi allestisce la sua prima mostra personale con quadri che hanno una impostazione descrittiva e poetica: il catalogo di questa mostra ha la presentazione del poeta Eugenio Montale. Fatto prigioniero dai tedeschi, riesce a fuggire e si rifugia in clandestinità a Venezia fino al giorno della Liberazione. opera in misura: 50 x 60 cm in cornice Cm 24 x 33 dipinto Con certificato di autenticità a norma di legge Opera ideale per collezionismo e investimento Le foto sono parte integrante della descrizione.

Nr. 84330313

Solgt
Remo Brindisi (1918-1996) - Senza titolo - NO RESERVE

Remo Brindisi (1918-1996) - Senza titolo - NO RESERVE

Importante Dipinto a tempera su carta del maestro Remo Brindisi - Opera Archiviata

(1918 - 1996)

Senza Titolo

Tempera su carta
Anni ‘50 - ‘60

Firmata
Opera accompagnata da Archivio Galleria Pace (Milano)
Collezione privata, Milano

Remo Brindisi, Pittore Verista del Novecento Italiano, nasce a Roma il 25 aprile del 1918.

Frequenta dapprima la Scuola d’Arte di Penne, dove suo padre insegna scultura in legno e, dal 1935 per breve tempo, i corsi di scenografia del Centro Sperimentale di Roma e le lezioni alla Scuola Libera di nudo dell’Accademia di Belle Arti di Roma, fino a quando ottiene una borsa di studio per l’Istituto Superiore d’Arte per l’Illustrazione del Libro di Urbino.

Chiamato sotto le armi, durante la seconda Guerra Mondiale, a seguito dello sbandamento dell’esercito italiano, arriva a Firenze, dove vive una pausa felice nel circolo di amici artisti, quali Felice Carena, Ardengo Soffici e Ottone Rosai.

A Firenze, nel 1940, Brindisi allestisce la sua prima mostra personale con quadri che hanno una impostazione descrittiva e poetica: il catalogo di questa mostra ha la presentazione del poeta Eugenio Montale.

Fatto prigioniero dai tedeschi, riesce a fuggire e si rifugia in clandestinità a Venezia fino al giorno della Liberazione.

opera in misura: 50 x 60 cm in cornice
Cm 24 x 33 dipinto

Con certificato di autenticità a norma di legge

Opera ideale per collezionismo e investimento

Le foto sono parte integrante della descrizione.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt