Nr 84074155

Przedmiot nie jest już dostępny
Wazon - Brązowy, Emalia, Srebro, Wazon cloisonné wykonany ze srebrnego drutu i emalii polichromowanej z dekoracją kwiatową - Japonia - Meiji period (1868-1912)
Koniec licytacji
1 tydzień temu

Wazon - Brązowy, Emalia, Srebro, Wazon cloisonné wykonany ze srebrnego drutu i emalii polichromowanej z dekoracją kwiatową - Japonia - Meiji period (1868-1912)

Vaso cloisonné con decoro floreale su fondo turchese con combinazioni di colori vivaci e decorazioni intricate. Il vaso presenta un fondo turchese che fornisce una base vivace e vibrante per il decoro floreale. I fiori e le foglie sono disegnati con dettagli fini e delineati dalle strisce metalliche, creando un contrasto dinamico con lo sfondo. Le sfumature di colore nei fiori e nei petali aggiungono profondità e realismo al design, mentre la lucentezza degli smalti conferisce luminosità e brillantezza al vaso. Sotto il decoro floreale, vi è un ricco decoro a strati orizzontali che comprende motivi geometrici e floreali. Questi motivi sono disposti in modo intricato e ripetuto lungo la superficie del vaso, creando un effetto di profondità e complessità. Gli strati orizzontali si sovrappongono in modo armonioso, formando un pattern che cattura l'attenzione e aggiunge interesse visivo alla composizione complessiva. La tecnica del cloisonné coinvolge l'applicazione di sottili strisce metalliche, per delimitare le diverse sezioni di colore su una superficie metallica. Questi spazi sono quindi riempiti con smalti colorati e cotti ripetutamente per creare una finitura lucida e resistente. ---Il vaso è in buone condizioni. Sono presenti usure e filure (una più visibile). Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 425

Nr 84074155

Przedmiot nie jest już dostępny
Wazon - Brązowy, Emalia, Srebro, Wazon cloisonné wykonany ze srebrnego drutu i emalii polichromowanej z dekoracją kwiatową - Japonia - Meiji period (1868-1912)

Wazon - Brązowy, Emalia, Srebro, Wazon cloisonné wykonany ze srebrnego drutu i emalii polichromowanej z dekoracją kwiatową - Japonia - Meiji period (1868-1912)

Vaso cloisonné con decoro floreale su fondo turchese con combinazioni di colori vivaci e decorazioni intricate.

Il vaso presenta un fondo turchese che fornisce una base vivace e vibrante per il decoro floreale. I fiori e le foglie sono disegnati con dettagli fini e delineati dalle strisce metalliche, creando un contrasto dinamico con lo sfondo. Le sfumature di colore nei fiori e nei petali aggiungono profondità e realismo al design, mentre la lucentezza degli smalti conferisce luminosità e brillantezza al vaso.

Sotto il decoro floreale, vi è un ricco decoro a strati orizzontali che comprende motivi geometrici e floreali. Questi motivi sono disposti in modo intricato e ripetuto lungo la superficie del vaso, creando un effetto di profondità e complessità. Gli strati orizzontali si sovrappongono in modo armonioso, formando un pattern che cattura l'attenzione e aggiunge interesse visivo alla composizione complessiva.

La tecnica del cloisonné coinvolge l'applicazione di sottili strisce metalliche, per delimitare le diverse sezioni di colore su una superficie metallica. Questi spazi sono quindi riempiti con smalti colorati e cotti ripetutamente per creare una finitura lucida e resistente.

---Il vaso è in buone condizioni. Sono presenti usure e filure (una più visibile). Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
425

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot