N.º 75323145

Vendido
Ludovico Lana (1597-1646) - Sacra Famiglia
Licitação final
€ 145
Há 32 semanas

Ludovico Lana (1597-1646) - Sacra Famiglia

Descrizione Rara incisione ad acquaforte che rappresenta nella semplicità delle figure di Maria, San Giuseppe ed il Bambino, la sacralità e la devozione insita nella famiglia di Gesù. Al centro dell'opera, troviamo la figura della Madonna, il cui volto trasmette una serenità divina. La luce che la avvolge crea un'atmosfera mistica e sacra, mettendo in risalto la sua maternità divina. Gesù Bambino in piedi a fianco a lei ed aggrappato alle sue vesti. Il Bambino guarda con un leggero sorriso indice di quiete e felicità, in direzione dell'osservatore, quasi a renderlo partecipe di questa gioia. San Giuseppe, leggermente defilato sulla destra rispetto ai due protagonisti principali, è appoggiato un bastone ed osserva qualcosa alle spalle di Maria. In alto a sinistra, uno tra i simboli del rinascimento, v'è il viso alato di un putto, simbolo d'innocenza, gioia e spiritualità, mentre in basso a sinistra si può notare il nome dell'incisore. Autore Lodovico Lana (1597-1646) è stato un acclamato artista italiano, nato a Brescia, che ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XVII secolo. La sua vita è stata segnata dalla dedizione all'arte, con una particolare abilità nell'incisione sacra. Nel corso della sua carriera, Lana ha lavorato principalmente a Brescia, collaborando con importanti chiese e istituzioni religiose per creare opere d'arte di notevole bellezza e significato spirituale. Le sue opere più celebri includono rappresentazioni dettagliate della Sacra Famiglia, caratterizzate da espressioni emotive e una cura straordinaria per i dettagli. Il periodo in cui ha vissuto, il XVII secolo, è stato caratterizzato da un fervente interesse per l'espressione religiosa e l'arte sacra in Italia. Le opere di Lana hanno contribuito a soddisfare questa crescente richiesta e a celebrare la fede cattolica. La sua abilità nell'intagliare il legno e nell'incidere su rame ha reso le sue opere altamente apprezzate e ricercate. Nonostante sia scomparso nel 1646, il suo influsso nell'arte sacra italiana ha perdurato nel tempo. Le opere di Lana sono ancora oggetto di studio e ammirazione per la loro perfezione artistica e il profondo messaggio spirituale che trasmettono. La sua vita e la sua produzione artistica testimoniano il potere dell'arte nell'interpretare e comunicare la fede, rendendo Lodovico Lana una figura iconica nella storia dell'arte religiosa italiana. Condizioni Incisione ad acquaforte su carta vergellata, rifilata lungo il bordo di battitura della lastra, ora poco visibile. Stampata su carta coeva, presenta segni d'inchiostro netti e ben marcati, che rendono l'immagine ben visibile in ogni sua parte. Ottimo stato di conservazione nonostante la rifilatura, non presenta macchie o altri difetti. Sulla parte retrostante, antico timbro di collezione:G. Storck (Milano 1766-1836). Viene venduto con attestato di precedente vendita in ambito antiquario.

N.º 75323145

Vendido
Ludovico Lana (1597-1646) - Sacra Famiglia

Ludovico Lana (1597-1646) - Sacra Famiglia

Descrizione

Rara incisione ad acquaforte che rappresenta nella semplicità delle figure di Maria, San Giuseppe ed il Bambino, la sacralità e la devozione insita nella famiglia di Gesù. Al centro dell'opera, troviamo la figura della Madonna, il cui volto trasmette una serenità divina. La luce che la avvolge crea un'atmosfera mistica e sacra, mettendo in risalto la sua maternità divina.
Gesù Bambino in piedi a fianco a lei ed aggrappato alle sue vesti. Il Bambino guarda con un leggero sorriso indice di quiete e felicità, in direzione dell'osservatore, quasi a renderlo partecipe di questa gioia.
San Giuseppe, leggermente defilato sulla destra rispetto ai due protagonisti principali, è appoggiato un bastone ed osserva qualcosa alle spalle di Maria. In alto a sinistra, uno tra i simboli del rinascimento, v'è il viso alato di un putto, simbolo d'innocenza, gioia e spiritualità, mentre in basso a sinistra si può notare il nome dell'incisore.

Autore

Lodovico Lana (1597-1646) è stato un acclamato artista italiano, nato a Brescia, che ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XVII secolo. La sua vita è stata segnata dalla dedizione all'arte, con una particolare abilità nell'incisione sacra. Nel corso della sua carriera, Lana ha lavorato principalmente a Brescia, collaborando con importanti chiese e istituzioni religiose per creare opere d'arte di notevole bellezza e significato spirituale. Le sue opere più celebri includono rappresentazioni dettagliate della Sacra Famiglia, caratterizzate da espressioni emotive e una cura straordinaria per i dettagli. Il periodo in cui ha vissuto, il XVII secolo, è stato caratterizzato da un fervente interesse per l'espressione religiosa e l'arte sacra in Italia. Le opere di Lana hanno contribuito a soddisfare questa crescente richiesta e a celebrare la fede cattolica. La sua abilità nell'intagliare il legno e nell'incidere su rame ha reso le sue opere altamente apprezzate e ricercate. Nonostante sia scomparso nel 1646, il suo influsso nell'arte sacra italiana ha perdurato nel tempo. Le opere di Lana sono ancora oggetto di studio e ammirazione per la loro perfezione artistica e il profondo messaggio spirituale che trasmettono. La sua vita e la sua produzione artistica testimoniano il potere dell'arte nell'interpretare e comunicare la fede, rendendo Lodovico Lana una figura iconica nella storia dell'arte religiosa italiana.

Condizioni

Incisione ad acquaforte su carta vergellata, rifilata lungo il bordo di battitura della lastra, ora poco visibile. Stampata su carta coeva, presenta segni d'inchiostro netti e ben marcati, che rendono l'immagine ben visibile in ogni sua parte. Ottimo stato di conservazione nonostante la rifilatura, non presenta macchie o altri difetti. Sulla parte retrostante, antico timbro di collezione:G. Storck (Milano 1766-1836). Viene venduto con attestato di precedente vendita in ambito antiquario.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto