N.º 80796219

Vendido
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE
Licitação final
€ 302
Há 10 semanas

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela. Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione. Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione. La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale. Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto. Il craquelé arreca grande fascino all’immagine. Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato. Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica. L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio. Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

N.º 80796219

Vendido
Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Scuola napoletana (XVIII) - Paesaggio marino con velieri e figura - NO RESERVE

Decorativo paesaggio marino, riferibile alla scuola napoletana, dell’ ultima parte del XVIII Secolo: olio su tela.
Nella composizione proposta la naturalistica forza del mare è descritta con teatrale rappresentazione.
Le nuvole cupe e tempestose sullo sfondo increspano il mare mentre due velieri tra le onde si avvicinano alla riva, con le vele spiegate, per approdare nella sicura terraferma. Il movimento euforico e schiumoso dell’acqua vivacizza l’ immobilità degli scogli, mentre un monte, in secondo piano, è scontornato da un chiarore nel cielo che prelude alla quiete dopo la perturbazione.
La bellezza della burrasca, fuggitiva, che sottolinea il vigore della natura, trova una declinazione poetica nella figura dell’avventore che serenamente assiso, osserva rapito l’orizzonte. Nell’attiguo promontorio si erge una chiesa, simbolo rassicurante di riparo, in vista dell’imminente temporale.
Il dosaggio del chiaroscuro accresce magistralmente la tensione emotiva del paesaggio, le tinte contrastanti, stese con pennellate corsive e materiche, potenziano quel dinamismo che porta l’osservatore ad una ricerca di dettagli descrittivi nel dipinto.

Il craquelé arreca grande fascino all’immagine.
Il dipinto è stato recentemente rintelato e rintelaiato.
Al riscontro con la lampada UV, minimi risarcimenti cromatici risultano ben mimetizzati nella stesura pittorica.
L’opera è corredata da una preziosa cornice antica, in omaggio.

Dimensioni complessive: 52 cm x 39 cm.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto