N.º 81383441

Vendido
Giuseppe Zais (1709-1784), scuola di - Paesaggio con corso d'acqua, un borgo pedemontano, alberi e figure
Licitação final
€ 950
Há 9 semanas

Giuseppe Zais (1709-1784), scuola di - Paesaggio con corso d'acqua, un borgo pedemontano, alberi e figure

Elaborato paesaggio veneto attribuibile alla scuola di Giuseppe Zais. Olio su Tela. XVIII Secolo. Giuseppe Zais (1709 -1781) è stato un pittore veneto, alto esponente del periodo rococò, maestro del vedutismo. Nato da una famiglia di modeste condizioni, Zais studia prima a Treviso con Francesco Simonini poi a Venezia con Francesco Zuccarelli e Francesco Simonini. Da Canaletto assimila, la resa realistica dei paesaggi rurali e lagunari così come dei borghi e delle città. Molto apprezzato dai suoi contemporanei, diventa membro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. La sua produzione copiosa di dipinti ed acquerelli è caratterizzata da un'attenzione al dettaglio, da un'atmosfera sempre serena e da una tavolozza dai colori luminosi. Zais è considerato uno dei più importanti paesaggisti italiani del XVIII secolo. La sua cifra stilistica ha avuto un'influenza significativa sull'evoluzione della pittura paesaggistica, in Italia e in Europa. Il luminoso scorcio della composizione qui proposta evidenza la centralità delle due figure, accanto ad un vivace ruscello, nell'atto di pescare. L'occhio dell' osservatore è poi sospinto sull' elaborata architettura del borgo adiacente, attraversato dallo spumeggiante alveo fluviale. Tutt'attorno si dischiude uno scenario naturale ricco e lussureggiante. Gli alberi e le loro fronde realistiche sono disegnati con grande abilità di pennello. Il cielo azzurro ed accomodante accoglie alcune nuvole dalle pregevoli lumeggiature che, senza soluzione di continuità, contornano le fresche montagne, dalle tinte ancora estive. Il dipinto è stato rintelato nell’ Ottocento e rintelaiato nel secolo scorso. Al riscontro UV si riscontra un tessuto pittorico materico con minime aggiunte cromatiche. Nei toni azzurri, la tela merita ulteriore pulitura e fissazione dell' elegante craquelé. A corredo dell’opera viene offerta una bella cornice, di patina antica. Misure complessive: 81 cm x 69 cm.

N.º 81383441

Vendido
Giuseppe Zais (1709-1784), scuola di - Paesaggio con corso d'acqua, un borgo pedemontano, alberi e figure

Giuseppe Zais (1709-1784), scuola di - Paesaggio con corso d'acqua, un borgo pedemontano, alberi e figure

Elaborato paesaggio veneto attribuibile alla scuola di Giuseppe Zais. Olio su Tela. XVIII Secolo.

Giuseppe Zais (1709 -1781) è stato un pittore veneto, alto esponente del periodo rococò, maestro del vedutismo.
Nato da una famiglia di modeste condizioni, Zais studia prima a Treviso con Francesco Simonini poi a Venezia con Francesco Zuccarelli e Francesco Simonini. Da Canaletto assimila, la resa realistica dei paesaggi rurali e lagunari così come dei borghi e delle città.
Molto apprezzato dai suoi contemporanei, diventa membro dell'Accademia di Belle Arti di Venezia.
La sua produzione copiosa di dipinti ed acquerelli è caratterizzata da un'attenzione al dettaglio, da un'atmosfera sempre serena e da una tavolozza dai colori luminosi.
Zais è considerato uno dei più importanti paesaggisti italiani del XVIII secolo. La sua cifra stilistica ha avuto un'influenza significativa sull'evoluzione della pittura paesaggistica, in Italia e in Europa.

Il luminoso scorcio della composizione qui proposta evidenza la centralità delle due figure, accanto ad un vivace ruscello, nell'atto di pescare. L'occhio dell' osservatore è poi sospinto sull' elaborata architettura del borgo adiacente, attraversato dallo spumeggiante alveo fluviale. Tutt'attorno si dischiude uno scenario naturale ricco e lussureggiante. Gli alberi e le loro fronde realistiche sono disegnati con grande abilità di pennello. Il cielo azzurro ed accomodante accoglie alcune nuvole dalle pregevoli lumeggiature che, senza soluzione di continuità, contornano le fresche montagne, dalle tinte ancora estive.

Il dipinto è stato rintelato nell’ Ottocento e rintelaiato nel secolo scorso.
Al riscontro UV si riscontra un tessuto pittorico materico con minime aggiunte cromatiche.
Nei toni azzurri, la tela merita ulteriore pulitura e fissazione dell' elegante craquelé.

A corredo dell’opera viene offerta una bella cornice, di patina antica.

Misure complessive: 81 cm x 69 cm.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto