N.º 82038991

Vendido
Girolamo Santulli - Passaggi 13
Licitação final
€ 64
Há 11 semanas

Girolamo Santulli - Passaggi 13

Info Il quadro è firmato sul retro. Viene fornito con certificato di autenticità e senza cornice. Verrà ben imballato per il trasporto e affidato a Mail Box etc. Per chi lo desidera è possibile ritirare l’opera direttamente presso la casa/studio dell’autore. Sinossi PASSAGGI una serie di opere di pittura informale ottenute sovrapponendo velature di colore e dove, passaggio dopo passaggio e con l’ausilio di elementi pittorici casuali iniziano a crearsi nuove forme e i colori assumono diverse sembianze. Il risultato è un ibrido tra il vuoto e la realtà, tra il riconoscibile e l’indefinito, un passaggio appunto attraverso forme che conducono all’ispirazione. Il termine passaggio indica l’atto di passare per un luogo, di percorrerlo. L’opera è il luogo e dove la visione attende di essere attraversata o di attraversare. Il titolo si esprime al plurale poiché i passaggi cambiano a seconda dell’esperienza dell’osservatore. Lo stesso atto del creare l’opera è un’azione di movimento tra il vuoto e la realtà. Passaggi è metaforicamente inteso come attraversamento. Biografia essenziale Girolamo Santulli (Salerno, 1974) Si diploma nel 1998 presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Con una ricerca indirizzata in ambito pittorico, scultoreo ed installativo, comincia ad esporre nel 1994. Dal 1997 al 2002 è invitato a partecipare ad una serie di collettive nel circuito della regione Campania. Nel 2002 iniziano le prime sperimentazioni digitali, nelle quali, utilizzando la fotografia e il video, il corpo si fa elemento centrale del suo lavoro, riportandolo ad un tema di interesse fin dagli anni di esordio. Nel 2007 è selezionato per la rassegna video itinerante “Project 59 seconds Video Festival”, evento proposto a New York, Vienna e al PAN di Napoli. Nel 2009 tiene una mostra personale che raccoglie alcune opere che vanno 2005 al 2008, dal titolo “Between places and bodies” presso il Museo FRAC, Baronissi (Salerno). Nel 2010 espone alla Spectre Gallery, Brooklyn, NY in una mostra collettiva dal titolo “59 Seconds (and beyond)” e sempre nello stesso anno è segnalato nella sezione video al premio Celeste 2010 VII edizione con l’opera video “Absence”. Dal 2010 la sua ricerca passa dall’osservazione del corpo a quella dell’uomo inserendo all’interno del suo lavoro nuovi elementi tratti dall’osservazione dei luoghi. Nel 2011 espone al PAN di Napoli in una mostra collettiva dal titolo “Divina Commedia”. Nel 2021 vince il concorso di idee indetto dalla Città di Baronissi (Salerno, Italia) per la realizzazione di un’opera su Dante Alighieri, l'installazione site specific dal titolo "dante700" è stabile nel Parco del Ciliegio della stessa città. Nel 2022 realizza una nuova scultura permanente per la Città di Fisciano (Salerno, Italia) dal titolo “Quasi parole”. Due opere, “Microcosmo” (scultura - 2002) e “Pass 32” (stampa digitale - 2005) fanno parte della collezione permanente del museo FRAC (Fondo Regionale Arte Contemporanea), Baronissi (Salerno). La sua ricerca è attualmente orientata alla sperimentazione di nuove forme e contenuti, muovendosi tra pittura informale e scultura. Vive e lavora nella Città di Baronissi (Salerno) Italia. Instagram - girosan2021

N.º 82038991

Vendido
Girolamo Santulli - Passaggi 13

Girolamo Santulli - Passaggi 13

Info
Il quadro è firmato sul retro.
Viene fornito con certificato di autenticità e senza cornice.
Verrà ben imballato per il trasporto e affidato a Mail Box etc.
Per chi lo desidera è possibile ritirare l’opera direttamente presso la casa/studio dell’autore.


Sinossi
PASSAGGI
una serie di opere di pittura informale ottenute sovrapponendo velature di colore e dove, passaggio dopo passaggio e con l’ausilio di elementi pittorici casuali iniziano a crearsi nuove forme e i colori assumono diverse sembianze. Il risultato è un ibrido tra il vuoto e la realtà, tra il riconoscibile e l’indefinito, un passaggio appunto attraverso forme che conducono all’ispirazione.
Il termine passaggio indica l’atto di passare per un luogo, di percorrerlo. L’opera è il luogo e dove la visione attende di essere attraversata o di attraversare. Il titolo si esprime al plurale poiché i passaggi cambiano a seconda dell’esperienza dell’osservatore. Lo stesso atto del creare l’opera è un’azione di movimento tra il vuoto e la realtà. Passaggi è metaforicamente inteso come attraversamento.


Biografia essenziale
Girolamo Santulli (Salerno, 1974) Si diploma nel 1998 presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Con una ricerca indirizzata in ambito pittorico, scultoreo ed installativo, comincia ad esporre nel 1994. Dal 1997 al 2002 è invitato a partecipare ad una serie di collettive nel circuito della regione Campania. Nel 2002 iniziano le prime sperimentazioni digitali, nelle quali, utilizzando la fotografia e il video, il corpo si fa elemento centrale del suo lavoro, riportandolo ad un tema di interesse fin dagli anni di esordio. Nel 2007 è selezionato per la rassegna video itinerante “Project 59 seconds Video Festival”, evento proposto a New York, Vienna e al PAN di Napoli. Nel 2009 tiene una mostra personale che raccoglie alcune opere che vanno 2005 al 2008, dal titolo “Between places and bodies” presso il Museo FRAC, Baronissi (Salerno). Nel 2010 espone alla Spectre Gallery, Brooklyn, NY in una mostra collettiva dal titolo “59 Seconds (and beyond)” e sempre nello stesso anno è segnalato nella sezione video al premio Celeste 2010 VII edizione con l’opera video “Absence”. Dal 2010 la sua ricerca passa dall’osservazione del corpo a quella dell’uomo inserendo all’interno del suo lavoro nuovi elementi tratti dall’osservazione dei luoghi. Nel 2011 espone al PAN di Napoli in una mostra collettiva dal titolo “Divina Commedia”. Nel 2021 vince il concorso di idee indetto dalla Città di Baronissi (Salerno, Italia) per la realizzazione di un’opera su Dante Alighieri, l'installazione site specific dal titolo "dante700" è stabile nel Parco del Ciliegio della stessa città. Nel 2022 realizza una nuova scultura permanente per la Città di Fisciano (Salerno, Italia) dal titolo “Quasi parole”.
Due opere, “Microcosmo” (scultura - 2002) e “Pass 32” (stampa digitale - 2005) fanno parte della collezione permanente del museo FRAC (Fondo Regionale Arte Contemporanea), Baronissi (Salerno).
La sua ricerca è attualmente orientata alla sperimentazione di nuove forme e contenuti, muovendosi tra pittura informale e scultura.
Vive e lavora nella Città di Baronissi (Salerno) Italia.
Instagram - girosan2021

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto