N.º 82075519

Vendido
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna
Licitação final
€ 2,651
Há 8 semanas

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale Periodo: 1570-1590 Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) in cornice dell’Ottocento Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo. Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva * L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro. La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto) Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

N.º 82075519

Vendido
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna


Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo

Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale

Periodo: 1570-1590

Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

in cornice dell’Ottocento

Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm

L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il

Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo.

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva


* L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro.
La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto)


Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata


Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto