N.º 82275359

Vendido
Molaroni (possibilmente) - Travessa - Majólica
Licitação final
€ 120
Há 11 semanas

Molaroni (possibilmente) - Travessa - Majólica

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche. Diametro 25 cm circa. Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto". Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa". Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro. La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta. Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde. Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca. La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro. Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo. Le foto fanno parte della descizione. Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

N.º 82275359

Vendido
Molaroni (possibilmente) - Travessa - Majólica

Molaroni (possibilmente) - Travessa - Majólica

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche.
Diametro 25 cm circa.
Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto".

Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa".
Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro.

La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta.
Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde.
Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca.

La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro.


Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo.
Le foto fanno parte della descizione.

Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto