N.º 82324611

Já não está disponível
Esfera de lápis-lazúli super azul - Esfera de lápis-lazúli azul - Altura: 115 mm - Largura: 115 mm- 2590 g
Licitação fechada
Há 5 semanas

Esfera de lápis-lazúli super azul - Esfera de lápis-lazúli azul - Altura: 115 mm - Largura: 115 mm- 2590 g

Sfera di lapislazuli, questo minerale si è formato grazie a un lungo processo litogenetico terziario, durante la metamorfosi del calcio in marmo. Il suo colore predominante, il blu intenso, è il risultato della presenza dello zolfo. Il bianco, invece, è dato dalla calcite, mentre l'oro scintillante proviene dalla pirite, un minerale ricco di ferro. Il nome stesso del lapislazuli deriva dal persiano "lapis lazulo", che significa "pietra azzurra". Il lapislazuli è una delle pietre preziose più rinomate sin dall'antichità. La sua storia risale al V secolo a.C. e i principali giacimenti si trovano in Afghanistan, Cina e Cile. Questa pietra è stata ampiamente utilizzata nei rituali dei popoli della Mesopotamia e dell'Egitto, considerata una dimora che racchiudeva l'essenza stessa della divinità. Tra i sumeri, era considerata la pietra sacra alla Dea Inanna. Nell'inno "Discesa negli inferi", viene descritto come la Dea indossasse collane fatte di "sacro lapislazuli". La sfera di lapislazuli racchiude quindi una storia millenaria e un profondo significato spirituale. Oltre ad essere un'opera d'arte naturale, la sfera di lapislazuli è un omaggio alla ricchezza culturale e spirituale che questa pietra preziosa ha portato nel corso dei secoli.

N.º 82324611

Já não está disponível
Esfera de lápis-lazúli super azul - Esfera de lápis-lazúli azul - Altura: 115 mm - Largura: 115 mm- 2590 g

Esfera de lápis-lazúli super azul - Esfera de lápis-lazúli azul - Altura: 115 mm - Largura: 115 mm- 2590 g

Sfera di lapislazuli, questo minerale si è formato grazie a un lungo processo litogenetico terziario, durante la metamorfosi del calcio in marmo. Il suo colore predominante, il blu intenso, è il risultato della presenza dello zolfo. Il bianco, invece, è dato dalla calcite, mentre l'oro scintillante proviene dalla pirite, un minerale ricco di ferro. Il nome stesso del lapislazuli deriva dal persiano "lapis lazulo", che significa "pietra azzurra".
Il lapislazuli è una delle pietre preziose più rinomate sin dall'antichità. La sua storia risale al V secolo a.C. e i principali giacimenti si trovano in Afghanistan, Cina e Cile. Questa pietra è stata ampiamente utilizzata nei rituali dei popoli della Mesopotamia e dell'Egitto, considerata una dimora che racchiudeva l'essenza stessa della divinità. Tra i sumeri, era considerata la pietra sacra alla Dea Inanna. Nell'inno "Discesa negli inferi", viene descritto come la Dea indossasse collane fatte di "sacro lapislazuli".
La sfera di lapislazuli racchiude quindi una storia millenaria e un profondo significato spirituale. Oltre ad essere un'opera d'arte naturale, la sfera di lapislazuli è un omaggio alla ricchezza culturale e spirituale che questa pietra preziosa ha portato nel corso dei secoli.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto