N.º 82523789

Já não está disponível
Orticanoodles - 20134
Licitação fechada
Há 7 semanas

Orticanoodles - 20134

20134 è un progetto di Arte partecipata, dove singoli e anonimi cittadini del quartiere Ortica hanno posato e sono stati ritratti in quadri che raccontano il quartiere e rendendo unico ogni quadro. La tecnica è un mix di collage e stencil, il supporto legno. ORTICANOODLES Attivi nella scena di Arte urbana dai primi anni ‘00 Orticanoodles ha un portfolio di opere pittoriche monumentali di arte pubblica a livello nazionale e internazionale, oltre che viva attività museale e di galleria. ON nasce come collettivo di stencil Art e affina questo strumento intervenendo sia sulle tecniche di produzione delle matrici, sia sulla colorazione, che varia nel tempo dallo spray al pennello. La relazione dell’opera con il luogo pubblico che la ospita occupa nella ricerca di ON un ruolo fondamentale. L’opera stradale, nonostante la sua volatilità, é studiata nei minimi dettagli e ha portato alla realizzazione di oltre 100 opere di arte urbana in Italia e nel mondo. ON esegue progetti di arte urbana “partecipata” con risultati di altissimo pregio: ciò grazie all’utilizzo della tecnica a spolvero madre dell’affresco rinascimentale, per tracciare sulle superfici di grandi dimensioni il disegno preliminare dell’opera, che anche i non addetti ai lavori possono poi dipingere, grazie alla chiara suddivisione delle campiture di colore. Il collettivo ha al suo attivo decine di collaborazioni con committenti profit e non profit. Il progetto OrMe, dedicato al quartiere Ortica, si è imposto a Milano come punto di riferimento del muralismo in città e come evidente risultato della capacità dell’arte urbana di attivare sinergie positive tra arte, percorsi di inclusione sociale e valorizzazione di aree urbane escluse da programmi di riqualificazione. L’innovatività di ON non è solo nella qualità del tratto o delle tematiche sociali che raffigura. Oltre che una firma di arte urbana, ON è anche una factory di curatela e produzione per artisti di altre città che il collettivo invita a dipingere a Milano: ON si riconosce in rete con altri colleghi artisti, in una logica votata all’inclusione e alla forza del pensiero plurale e lontano dall’esclusività e dalla prospettiva individualistica.

N.º 82523789

Já não está disponível
Orticanoodles - 20134

Orticanoodles - 20134

20134 è un progetto di Arte partecipata, dove singoli e anonimi cittadini del quartiere Ortica hanno posato e sono stati ritratti in quadri che raccontano il quartiere e rendendo unico ogni quadro.
La tecnica è un mix di collage e stencil, il supporto legno.

ORTICANOODLES
Attivi nella scena di Arte urbana dai primi anni ‘00 Orticanoodles ha un portfolio di opere pittoriche monumentali di arte pubblica a livello nazionale e internazionale, oltre che viva attività museale e di galleria. ON nasce come collettivo di stencil Art e affina questo strumento intervenendo sia sulle tecniche di produzione delle matrici, sia sulla colorazione, che varia nel tempo dallo spray al pennello. La relazione dell’opera con il luogo pubblico che la ospita occupa nella ricerca di ON un ruolo fondamentale. L’opera stradale, nonostante la sua volatilità, é studiata nei minimi dettagli e ha portato alla realizzazione di oltre 100 opere di arte urbana in Italia e nel mondo.
ON esegue progetti di arte urbana “partecipata” con risultati di altissimo pregio: ciò grazie all’utilizzo della tecnica a spolvero madre dell’affresco rinascimentale, per tracciare sulle superfici di grandi dimensioni il disegno preliminare dell’opera, che anche i non addetti ai lavori possono poi dipingere, grazie alla chiara suddivisione delle campiture di colore.
Il collettivo ha al suo attivo decine di collaborazioni con committenti profit e non profit. Il progetto OrMe, dedicato al quartiere Ortica, si è imposto a Milano come punto di riferimento del muralismo in città e come evidente risultato della capacità dell’arte urbana di attivare sinergie positive tra arte, percorsi di inclusione sociale e valorizzazione di aree urbane escluse da programmi di riqualificazione. L’innovatività di ON non è solo nella qualità del tratto o delle tematiche sociali che raffigura. Oltre che una firma di arte urbana, ON è anche una factory di curatela e produzione per artisti di altre città che il collettivo invita a dipingere a Milano: ON si riconosce in rete con altri colleghi artisti, in una logica votata all’inclusione e alla forza del pensiero plurale e lontano dall’esclusività e dalla prospettiva individualistica.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto