N.º 83234335

Já não está disponível
compor ouriço do mar Corpo inteiro embalsamado - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3
Licitação fechada
Há 6 semanas

compor ouriço do mar Corpo inteiro embalsamado - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

Stereocidaris grandis var. rubra (Mortensen, 1927). Raro esemplare di riccio di mare, vivono infatti in acque molto profonde (350 m - 400 m), della famiglia dei Cidaridae - Indo-Pacifico delle Filippine. Esemplare spettacolare per dimensioni e per il suo bellissimo colore rosa-arancio, dai toni brillanti. I dollari di sabbia, noti anche come biscotti di mare, sono specie di ricci di mare piatti e scavatori appartenenti all'ordine Clypeasteroida. Le spine sulla parte superiore e inferiore un po' appiattite dell'animale gli consentono di scavare o strisciare attraverso la sabbia alla ricerca di riparo o cibo. I dollari della sabbia di solito mangiano alghe e materia organica che si trovano lungo il fondo dell'oceano, anche se alcune specie si inclinano su un fianco per catturare la materia organica che galleggia nelle correnti oceaniche. Stylocidaris Affinis, comunemente detto riccio matita, per i suoi lunghi e irregolari aculei che ricordano delle matite. Popolano il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico. Possono raggiungere dimensioni cha vanno dai 10 cm ai 15 cm di lunghezza. Oviparo. È un animale molto attivo ed è un ottimo scardinatore di rocce. Si nutre principalmente di Briozoi e Molluschi. Si trova principalmente su fondali fangosi o dendritici, sul coralligeno o fra le praterie di Posidonia da 30 m fino a 1000 m. Lotto di 3 pz. finemente presentati su piedistalli in ottone, una suggestiva rappresentazione del mare in tutta la sua bellezza. Buona asta

N.º 83234335

Já não está disponível
compor ouriço do mar Corpo inteiro embalsamado - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

compor ouriço do mar Corpo inteiro embalsamado - Stereocidaris grandis/stylocidaris/sand dollar - 23 cm - 13 cm - 0 cm - esemplari NON in cites - 3

Stereocidaris grandis var. rubra (Mortensen, 1927). Raro esemplare di riccio di mare, vivono infatti in acque molto profonde (350 m - 400 m), della famiglia dei Cidaridae - Indo-Pacifico delle Filippine. Esemplare spettacolare per dimensioni e per il suo bellissimo colore rosa-arancio, dai toni brillanti.
I dollari di sabbia, noti anche come biscotti di mare, sono specie di ricci di mare piatti e scavatori appartenenti all'ordine Clypeasteroida. Le spine sulla parte superiore e inferiore un po' appiattite dell'animale gli consentono di scavare o strisciare attraverso la sabbia alla ricerca di riparo o cibo. I dollari della sabbia di solito mangiano alghe e materia organica che si trovano lungo il fondo dell'oceano, anche se alcune specie si inclinano su un fianco per catturare la materia organica che galleggia nelle correnti oceaniche.
Stylocidaris Affinis, comunemente detto riccio matita, per i suoi lunghi e irregolari aculei che ricordano delle matite. Popolano il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico. Possono raggiungere dimensioni cha vanno dai 10 cm ai 15 cm di lunghezza. Oviparo. È un animale molto attivo ed è un ottimo scardinatore di rocce. Si nutre principalmente di Briozoi e Molluschi. Si trova principalmente su fondali fangosi o dendritici, sul coralligeno o fra le praterie di Posidonia da 30 m fino a 1000 m. Lotto di 3 pz. finemente presentati su piedistalli in ottone, una suggestiva rappresentazione del mare in tutta la sua bellezza.
Buona asta

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto