N.º 82858939

Vendido
Giuseppe Bessi (1857-1922) - Busto, Giovanna D'arco - 45 cm - Alabastro, Mármore
Licitação final
€ 1,201
Há 3 semanas

Giuseppe Bessi (1857-1922) - Busto, Giovanna D'arco - 45 cm - Alabastro, Mármore

Grande Busto femminile raffigurante Giovanna D'arco, ottimi dettagli scultorei tipicamente Italiani. Realizzato a mano nel prestigioso marmo bianco venato antico per il vestito ed alabastro per il viso. Opera d'arte realizzata dal grande maestro scultore Giuseppe Bessi (1857-1922) (Volterra) Attualmente vi è un museo a Volterra con le sue opere d'arte, le sue opere si trovano anche esposte nei musei di tutto il mondo e nelle più celebri collezioni private. Bessi è considerato uno dei più importanti rappresentanti della scultura da salotto italiana. Le sue opere combinano le forme del neoclassicismo e dell'Art Nouveau. Bessi fu direttore della Scuola d'Arte di Volterra (1891-1910), dove insegnò fino alla morte. Questa istituzione è considerata l'unica accademia al mondo per l'arte della lavorazione dell'alabastro. (Cit. Wikipedia). Origine: Italia Dimensioni: 45 cm altezza • 40 cm larghezza • 20 cm spessore • 30 kg • Periodo: fine del 1800' Condizioni: Buone; minimi segni normali sul corpo dovuti all'epoca. (nessuna mancanza) Si prega di visualizzare bene tutte le numerose foto inserite prima di fare un offerta, per evitare spiacevoli situazioni. Garanzia: Fattura/Perizia (Gratuita su richiesta) Spedizione: sì La nostra ArtGallery si occupa personalmente della costruzione di box in legno per garantire un trasporto sicuro, utilizzando i migliori materiali professionali presenti sul mercato. Il costo per la realizzazione è già compreso nel totale delle spese di spedizione. La spedizione sarà veloce,tracciabile ed assicurata.

N.º 82858939

Vendido
Giuseppe Bessi (1857-1922) - Busto, Giovanna D'arco - 45 cm - Alabastro, Mármore

Giuseppe Bessi (1857-1922) - Busto, Giovanna D'arco - 45 cm - Alabastro, Mármore

Grande Busto femminile raffigurante Giovanna D'arco, ottimi dettagli scultorei tipicamente Italiani.
Realizzato a mano nel prestigioso marmo bianco venato antico per il vestito ed alabastro per il viso.

Opera d'arte realizzata dal grande maestro scultore Giuseppe Bessi (1857-1922) (Volterra)
Attualmente vi è un museo a Volterra con le sue opere d'arte, le sue opere si trovano anche esposte nei musei di tutto il mondo e nelle più celebri collezioni private.
Bessi è considerato uno dei più importanti rappresentanti della scultura da salotto italiana.
Le sue opere combinano le forme del neoclassicismo e dell'Art Nouveau.
Bessi fu direttore della Scuola d'Arte di Volterra (1891-1910), dove insegnò fino alla morte.
Questa istituzione è considerata l'unica accademia al mondo per l'arte della lavorazione dell'alabastro. (Cit. Wikipedia).

Origine: Italia
Dimensioni: 45 cm altezza • 40 cm larghezza • 20 cm spessore • 30 kg •
Periodo: fine del 1800'
Condizioni: Buone; minimi segni normali sul corpo dovuti all'epoca. (nessuna mancanza)
Si prega di visualizzare bene tutte le numerose foto inserite prima di fare un offerta, per evitare spiacevoli situazioni.

Garanzia: Fattura/Perizia (Gratuita su richiesta)
Spedizione: sì

La nostra ArtGallery si occupa personalmente della costruzione di box in legno per garantire un trasporto sicuro, utilizzando i migliori materiali professionali presenti sul mercato.
Il costo per la realizzazione è già compreso nel totale delle spese di spedizione.
La spedizione sarà veloce,tracciabile ed assicurata.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto