N.º 82929225

Vendido
Ouriço do mar - Animal fossilizado - Pseudocidaris mammosa - 95 mm - 80 mm
Licitação final
€ 333
Há 4 semanas

Ouriço do mar - Animal fossilizado - Pseudocidaris mammosa - 95 mm - 80 mm

Pseudocidaris Mammosa (Agassiz, 1840) una specie estinta di echinodermo, che visse durante il Kimmeridgiano superiore, una fase del tardo Giurassico, circa 157,3-152,1 milioni di anni fa. Questa specie è stata descritta da Louis Agassiz nel 1840, un noto paleontologo e geologo svizzero che ha fatto importanti contributi alla paleontologia, alla glaciologia e alla comprensione dell'era quaternaria. Questo esemplare di Pseudocidaris mammosa è stato ritrovato nella regione di Teruel, in Spagna, una zona nota per la ricchezza di fossili del Mesozoico, che offre uno spaccato unico degli ecosistemi marini del Giurassico. Questi ricci di mare sono caratterizzati da un guscio sferico o leggermente ovale, coperto da spine rigide. Le spine di Pseudocidaris erano particolarmente lunghe e robuste, funzionando sia come difesa che come mezzo per ancorarsi al fondale marino. La caratteristica distintiva della specie mammosa si riferisce alla forma particolarmente bombata, da cui il termine "mammosa", che suggerisce una forma rigonfia o mammiforme. Con le sue numerose spine bulbose è forse il più esotico tra i fossili di echinoidi. Il fossile è stato meticolosamente pulito e riassemblato da esperti, rendendo il fossile in uno splendore tridimensionale realistico, con dettagli minuti presenti.

N.º 82929225

Vendido
Ouriço do mar - Animal fossilizado - Pseudocidaris mammosa - 95 mm - 80 mm

Ouriço do mar - Animal fossilizado - Pseudocidaris mammosa - 95 mm - 80 mm

Pseudocidaris Mammosa (Agassiz, 1840) una specie estinta di echinodermo, che visse durante il Kimmeridgiano superiore, una fase del tardo Giurassico, circa 157,3-152,1 milioni di anni fa. Questa specie è stata descritta da Louis Agassiz nel 1840, un noto paleontologo e geologo svizzero che ha fatto importanti contributi alla paleontologia, alla glaciologia e alla comprensione dell'era quaternaria.
Questo esemplare di Pseudocidaris mammosa è stato ritrovato nella regione di Teruel, in Spagna, una zona nota per la ricchezza di fossili del Mesozoico, che offre uno spaccato unico degli ecosistemi marini del Giurassico. Questi ricci di mare sono caratterizzati da un guscio sferico o leggermente ovale, coperto da spine rigide. Le spine di Pseudocidaris erano particolarmente lunghe e robuste, funzionando sia come difesa che come mezzo per ancorarsi al fondale marino.
La caratteristica distintiva della specie mammosa si riferisce alla forma particolarmente bombata, da cui il termine "mammosa", che suggerisce una forma rigonfia o mammiforme.
Con le sue numerose spine bulbose è forse il più esotico tra i fossili di echinoidi. Il fossile è stato meticolosamente pulito e riassemblato da esperti, rendendo il fossile in uno splendore tridimensionale realistico, con dettagli minuti presenti.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto