N.º 82945337

Já não está disponível
Cauri Dourado Concha do mar - Callistocypraea aurantium
Licitação fechada
Há 3 semanas

Cauri Dourado Concha do mar - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791). Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae. Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori. Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte. In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.

N.º 82945337

Já não está disponível
Cauri Dourado Concha do mar - Callistocypraea aurantium

Cauri Dourado Concha do mar - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791).

Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae.

Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori.
Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte.
In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.


Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto