N.º 83016575

Vendido
Luigi Voltolina (1942) - Cavallo in Blu
Licitação final
€ 80
Há 8 semanas

Luigi Voltolina (1942) - Cavallo in Blu

AUTORE Luigi Voltolina (1942) pittore italiano. Nasce a Valona in Albania, da genitori veneziani, rientra a venezia nel '44. Cugino di Pino Ponti, uno dei protagonisti del movimento milanese "Corrente", a Venezia Voltolina si diploma all'Istituto d'Arte e nel '58 vince il primo premio istituzionale, lavorando nel mentre nella vetreria F.lli Toso di Murano. Nel '63 ha la sua prima personale alla Galleria Venezia. In città instaura rapporti Emilio Vedova, Virgilio Guidi e Vittorio Basaglia, creando rapporti anche con la scena milanese e i suoi protagonisti come Remo Brindisi e Gabriele Mucchi. Nel 1967 viene selezionato insieme ad altri artisti italiani per una collettiva alla Worness Gallery di New York. Nel '75 partecipa alla Quadriennale di Ro, nell'84 espone a Madrid nei saloni dell'Ambasciata Italiana. La città spagnola ne stravolge dando nuovi stimoli lo stile, incentrando la ricerca su tematiche astratte ed informali. Nel '94, invitato dall'Arcivescovo della città, espone nuovamente a New York dove ora crea legami stabili con diverse gallerie e spazi espositivi, lcollaborazioni che sfociano in mostre ed esposizioni che legano l'artista alla città anche nei decenni successivi. Nel 2023 riceve dalla città di Venezia un premio alla carriera. DESCRIZIONE "Cavallo in Blu", olio su tela, 25x40cm, 1970, firmato in basso a sinistra. In primo piano la testa di un cavallo, l'animale viene ripreso nella tela nel momento di un galoppo sfrenato, riuscendo a cogliere la forza selvaggia e primordiale sprigionata dalla bestia. Il collo prepotentemente teso in avanti, le orecchie all'indietro, la criniera scompigliata dal vento, la bocca e le narici spalancate nel respiro a pieno polmoni. La tseta spicca dal fondo blu scuro, catturando a pieno l'osservatore, la pennellata sfaldata e guizzante aumenta ancor di più il dinamismo del sogetto. Opera iconica di Valtolina, i cavalli assieme ai tori sono fra i suoi sogetti prediletti e per i quali è maggiormente conosciuto, proponendoli spesso come protagonisti in opere di grande formato. La maniera è quella di un periodo seppur stilisticamente maturo ancora giovanile dell'artista, che negli anni a successivi vira verso forme più sintetiche ed essenziali con tavolozze più tenui e pennellate più ampie e stese. La formazione dell'autore traspare anche nella resa della volumetrie, trasudanti un certo Futurismo figurativo di cui fu esponente Nello Voltolina, cugino ed iniziale maestro di Luigi. CONDITION REPORT Buona, quasi eccellente la conservazione. Opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile, piccoli segni del tempo sparsi ma nel complesso di nessun disturbo. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

N.º 83016575

Vendido
Luigi Voltolina (1942) - Cavallo in Blu

Luigi Voltolina (1942) - Cavallo in Blu

AUTORE

Luigi Voltolina (1942) pittore italiano. Nasce a Valona in Albania, da genitori veneziani, rientra a venezia nel '44. Cugino di Pino Ponti, uno dei protagonisti del movimento milanese "Corrente", a Venezia Voltolina si diploma all'Istituto d'Arte e nel '58 vince il primo premio istituzionale, lavorando nel mentre nella vetreria F.lli Toso di Murano.

Nel '63 ha la sua prima personale alla Galleria Venezia. In città instaura rapporti Emilio Vedova, Virgilio Guidi e Vittorio Basaglia, creando rapporti anche con la scena milanese e i suoi protagonisti come Remo Brindisi e Gabriele Mucchi. Nel 1967 viene selezionato insieme ad altri artisti italiani per una collettiva alla Worness Gallery di New York.

Nel '75 partecipa alla Quadriennale di Ro, nell'84 espone a Madrid nei saloni dell'Ambasciata Italiana. La città spagnola ne stravolge dando nuovi stimoli lo stile, incentrando la ricerca su tematiche astratte ed informali. Nel '94, invitato dall'Arcivescovo della città, espone nuovamente a New York dove ora crea legami stabili con diverse gallerie e spazi espositivi, lcollaborazioni che sfociano in mostre ed esposizioni che legano l'artista alla città anche nei decenni successivi. Nel 2023 riceve dalla città di Venezia un premio alla carriera.

DESCRIZIONE

"Cavallo in Blu", olio su tela, 25x40cm, 1970, firmato in basso a sinistra.

In primo piano la testa di un cavallo, l'animale viene ripreso nella tela nel momento di un galoppo sfrenato, riuscendo a cogliere la forza selvaggia e primordiale sprigionata dalla bestia. Il collo prepotentemente teso in avanti, le orecchie all'indietro, la criniera scompigliata dal vento, la bocca e le narici spalancate nel respiro a pieno polmoni. La tseta spicca dal fondo blu scuro, catturando a pieno l'osservatore, la pennellata sfaldata e guizzante aumenta ancor di più il dinamismo del sogetto.

Opera iconica di Valtolina, i cavalli assieme ai tori sono fra i suoi sogetti prediletti e per i quali è maggiormente conosciuto, proponendoli spesso come protagonisti in opere di grande formato. La maniera è quella di un periodo seppur stilisticamente maturo ancora giovanile dell'artista, che negli anni a successivi vira verso forme più sintetiche ed essenziali con tavolozze più tenui e pennellate più ampie e stese. La formazione dell'autore traspare anche nella resa della volumetrie, trasudanti un certo Futurismo figurativo di cui fu esponente Nello Voltolina, cugino ed iniziale maestro di Luigi.

CONDITION REPORT

Buona, quasi eccellente la conservazione. Opera integra in ogni sua parte con cromia originale vivida e ben leggibile, piccoli segni del tempo sparsi ma nel complesso di nessun disturbo.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto