N.º 83142369

Vendido
Novissima  rivista di Arti e Lettere - 1904
Licitação final
€ 121
Há 2 semanas

Novissima rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima, rivista di Arti e Lettere, direttore Edoardo De Fonseca (1867-1936). Roma, Unione Cooperativa Editrice, 1904. Volume integro e completo,legatura editoriale illustrata da Dudovich in cartoncino rigido, costa integra. Numerosi scritti di G. Chiarini, E. Corradini, S. Benelli, G. Menasci, P. Mastri, A. Beltramelli. 24 tavole a colori, in bianco e nero o in monocromia alcune protette da velina, oltre a 12 pubblicitarie incluso lo straordinario inserto pubblicitario Ricordi in cartoncino dell'opera Madama Butterfly di Pucccini. Le illustrazioni furono realizzate con una tecnica utilizzata raramente: la fotocromocollografia e furono disegnate da alcuni dei principali illustratori del periodo: una quarantina di pagine. di testo adornie di tavole a colori, in b/nero e in tinta monocroma fuori testo di illustratori del calibro di Dudovich, Innocenti, Baruffi, Edoardo Rubino, Casorati, Carena, Brunelli, Terzi, Mataloni, Nomellini, Corcos, Majani, Balla, Bistolfi, Majani, Coromaldi, Costantini, Chini, Micheli, Terzi, Duilio Cambellotti. Viene considerata la più elevata espressione editoriale del Liberty italiano ("il manifesto della grafica moderna" la definì Paola Pallottino) e ricevette il Diploma d'onore all'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Presentandone il primo numero, De Fonseca dichiarò. "Noi, Novissima, sorgiamo con il nuovo secolo. Di questo, anno per anno, vogliamo essere l'illustrazione, il commento. Non cattedra, non tribuna. Genialità ci accompagni! Il nostro intento fu quello di far opera alta e degna. Rari e leggeri aloni, Foto parti integranti della descrizione.

N.º 83142369

Vendido
Novissima  rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima rivista di Arti e Lettere - 1904

Novissima, rivista di Arti e Lettere, direttore Edoardo De Fonseca (1867-1936).
Roma, Unione Cooperativa Editrice, 1904.

Volume integro e completo,legatura editoriale illustrata da Dudovich in cartoncino rigido, costa integra.
Numerosi scritti di G. Chiarini, E. Corradini, S. Benelli, G. Menasci, P. Mastri, A. Beltramelli.

24 tavole a colori, in bianco e nero o in monocromia alcune protette da velina, oltre a 12 pubblicitarie incluso lo straordinario inserto pubblicitario Ricordi in cartoncino dell'opera Madama Butterfly di Pucccini.
Le illustrazioni furono realizzate con una tecnica utilizzata raramente: la fotocromocollografia e furono disegnate da alcuni dei principali illustratori del periodo: una quarantina di pagine. di testo adornie di tavole a colori, in b/nero e in tinta monocroma fuori testo di illustratori del calibro di Dudovich, Innocenti, Baruffi, Edoardo Rubino, Casorati, Carena, Brunelli, Terzi, Mataloni, Nomellini, Corcos, Majani, Balla, Bistolfi, Majani, Coromaldi, Costantini, Chini, Micheli, Terzi, Duilio Cambellotti.

Viene considerata la più elevata espressione editoriale del Liberty italiano ("il manifesto della grafica moderna" la definì Paola Pallottino) e ricevette il Diploma d'onore all'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Presentandone il primo numero, De Fonseca dichiarò. "Noi, Novissima, sorgiamo con il nuovo secolo. Di questo, anno per anno, vogliamo essere l'illustrazione, il commento. Non cattedra, non tribuna. Genialità ci accompagni! Il nostro intento fu quello di far opera alta e degna.

Rari e leggeri aloni,

Foto parti integranti della descrizione.


Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto