N.º 83341673

Vendido
Nicolas Dorigny (1658-1746), Da il Baciccio (1639–1709) - San Venanzo Protettore di Camerino
Licitação final
€ 100
Há 4 semanas

Nicolas Dorigny (1658-1746), Da il Baciccio (1639–1709) - San Venanzo Protettore di Camerino

Un esemplare di questa incisione e' presente al British Museum (avente margini ristrettissimi): si veda la seconda immagine Il presente esemplare in vendita ha ampi margini Grande e bellissima antica incisione di Nicolas Dorigny (1658 - 1746), da un'invenzione di Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (1639 – 1709), raffigurante San Venanzo protettore della Città di Camerino che, in armatura romana inginocchiato su un ginocchio, tiene in una mano uno stendardo e nell'altra un modello di Camerino, guardando in alto un putto che regge una corona e una palma del martirio Acquaforte del '600 Originale XVII secolo Nicolas Dorigny (1658 - 1746) Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (1639 – 1709) Dimensioni foglio: 41,3x27,5 cm Dimensioni alla lastra: 34,0x19,4 cm Carta vergellata visibile in trasparenza (si vedano foto) In lastra, in basso a destra: "Niccolò Dorigni incise" In lastra, in basso a sinistra: "Gio. Bat.a Gaulli Inven." In lastra, in basso al centro: "S. VENANZO PROTETTORE DELLA CITTA' DI CAMERINO All'Em.mo, e Rev.mo Sig.re Cardinale Marescotti Nella guisa che dalla Patria porto il Carattere di vino de i Protetti dal Glorioso Martire S. Venanzo..." Buono stato conservativo; sono presenti bruniture, alcune vecchie pieghe trasversali; sono presenti 6 piccole mancanze di carta di qualche millimetro sulla parte incisa del foglio e 6 mancanze di carta di qualche millimetro ai bordi esterni (si vedano le foto)

N.º 83341673

Vendido
Nicolas Dorigny (1658-1746), Da il Baciccio (1639–1709) - San Venanzo Protettore di Camerino

Nicolas Dorigny (1658-1746), Da il Baciccio (1639–1709) - San Venanzo Protettore di Camerino

Un esemplare di questa incisione e' presente al British Museum (avente margini ristrettissimi): si veda la seconda immagine

Il presente esemplare in vendita ha ampi margini

Grande e bellissima antica incisione di Nicolas Dorigny (1658 - 1746), da un'invenzione di Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (1639 – 1709), raffigurante San Venanzo protettore della Città di Camerino che, in armatura romana inginocchiato su un ginocchio, tiene in una mano uno stendardo e nell'altra un modello di Camerino, guardando in alto un putto che regge una corona e una palma del martirio

Acquaforte del '600

Originale

XVII secolo

Nicolas Dorigny (1658 - 1746)

Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (1639 – 1709)

Dimensioni foglio: 41,3x27,5 cm

Dimensioni alla lastra: 34,0x19,4 cm

Carta vergellata visibile in trasparenza (si vedano foto)

In lastra, in basso a destra: "Niccolò Dorigni incise"

In lastra, in basso a sinistra: "Gio. Bat.a Gaulli Inven."

In lastra, in basso al centro:
"S. VENANZO PROTETTORE DELLA CITTA' DI CAMERINO
All'Em.mo, e Rev.mo Sig.re Cardinale Marescotti
Nella guisa che dalla Patria porto il Carattere di vino de i Protetti dal Glorioso Martire S. Venanzo..."

Buono stato conservativo; sono presenti bruniture, alcune vecchie pieghe trasversali; sono presenti 6 piccole mancanze di carta di qualche millimetro sulla parte incisa del foglio e 6 mancanze di carta di qualche millimetro ai bordi esterni (si vedano le foto)

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto