N.º 83449721

Já não está disponível
Mesa ambulante - Mármore, Nogueira, Marchetaria - Aparador pequeno refinado - Lombardia - Neoclássico
Licitação fechada
Há 2 semanas

Mesa ambulante - Mármore, Nogueira, Marchetaria - Aparador pequeno refinado - Lombardia - Neoclássico

**La spedizione in Europa è gratuita Questo raffinato comodino/piccola credenza è stato realizzato in Lombardia (Italia) nel periodo neoclassico, verso la fine del XVIII secolo. La struttura in legno è impiallacciata e decorata con intarsi in varie essenze. La parte anteriore del mobile neoclassico è divisa in un cassetto superiore e un'anta inferiore che si apre nascondendo un vano interno. Sia il cassetto che l'anta sono intarsiati a spina di pesce all'esterno, poi varie essenze si susseguono fino a raggiungere la cornice centrale anch'essa intarsiata con essenze chiare su uno sfondo più scuro. Anche i lati del comodino settecentesco sono intarsiati. Anche qui troviamo elementi foliati al centro tipici del periodo neoclassico delimitati da intarsi di altre essenze. L'anta e il cassetto superiore hanno piccole maniglie in bronzo. I montanti sono decorati con intarsi con elementi naturali classici. Anche le gambe tronco-piramidali sono intarsiate. Questo mobile, molto raffinato e difficile da trovare sul mercato dell'antiquariato per via delle sue dimensioni ridotte e delle quattro gambe slanciate, può essere esposto al centro di una piccola parete, tra due divani o poltrone, posizionato in camera da letto o utilizzato come piccolo mobile d'appoggio o credenza lungo un corridoio, un ingresso o un soggiorno, piacevole sia in combinazione con arredi moderni.Piano in marmo rosso. Periodo: XVIII secolo, 1780 Origine: Italia (Lombardia) Dettagli: Qualità Il mobile è finemente intarsiato in ogni sua parte. La qualità dell'intarsio e la rarità del mobile risiedono principalmente nella complessità dell'intarsio della parte anteriore e dei lati. Gambe tronco-piramidali Questa forma della gamba del mobile è tipica dei mobili Luigi XVI. Infatti è caratterizzato da forme con linee dritte e non arcuate come in Luigi XV. Autenticità Il mobile è completamente intatto e originale del XVIII secolo. La sua integrità è visibile anche dal retro. *Si noti che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data di nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi. #ADFRANCE24

N.º 83449721

Já não está disponível
Mesa ambulante - Mármore, Nogueira, Marchetaria - Aparador pequeno refinado - Lombardia - Neoclássico

Mesa ambulante - Mármore, Nogueira, Marchetaria - Aparador pequeno refinado - Lombardia - Neoclássico

**La spedizione in Europa è gratuita

Questo raffinato comodino/piccola credenza è stato realizzato in Lombardia (Italia) nel periodo neoclassico, verso la fine del XVIII secolo.
La struttura in legno è impiallacciata e decorata con intarsi in varie essenze.
La parte anteriore del mobile neoclassico è divisa in un cassetto superiore e un'anta inferiore che si apre nascondendo un vano interno. Sia il cassetto che l'anta sono intarsiati a spina di pesce all'esterno, poi varie essenze si susseguono fino a raggiungere la cornice centrale anch'essa intarsiata con essenze chiare su uno sfondo più scuro.
Anche i lati del comodino settecentesco sono intarsiati.
Anche qui troviamo elementi foliati al centro tipici del periodo neoclassico delimitati da intarsi di altre essenze. L'anta e il cassetto superiore hanno piccole maniglie in bronzo. I montanti sono decorati con intarsi con elementi naturali classici. Anche le gambe tronco-piramidali sono intarsiate.
Questo mobile, molto raffinato e difficile da trovare sul mercato dell'antiquariato per via delle sue dimensioni ridotte e delle quattro gambe slanciate, può essere esposto al centro di una piccola parete, tra due divani o poltrone, posizionato in camera da letto o utilizzato come piccolo mobile d'appoggio o credenza lungo un corridoio, un ingresso o un soggiorno, piacevole sia in combinazione con arredi moderni.Piano in marmo rosso.

Periodo: XVIII secolo, 1780

Origine: Italia (Lombardia)

Dettagli:
Qualità
Il mobile è finemente intarsiato in ogni sua parte. La qualità dell'intarsio e la rarità del mobile risiedono principalmente nella complessità dell'intarsio della parte anteriore e dei lati.

Gambe tronco-piramidali
Questa forma della gamba del mobile è tipica dei mobili Luigi XVI. Infatti è caratterizzato da forme con linee dritte e non arcuate come in Luigi XV.

Autenticità
Il mobile è completamente intatto e originale del XVIII secolo.

La sua integrità è visibile anche dal retro.

*Si noti che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data di nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

#ADFRANCE24

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto