N.º 83460023

Vendido
arte vetraria muranese - arte vetraria muranese - Jarra -  Fazzoletto  - Vidro
Licitação final
€ 54
Há 5 semanas

arte vetraria muranese - arte vetraria muranese - Jarra - Fazzoletto - Vidro

Raro vaso Fazzoletto della serie Bizantino, un'autentica chicca vintage realizzata a Murano da Arte Vetraria Muranese. Questo gioiello è molto apprezzato dai collezionisti per la sua varietà di forme e dettagli altamente decorati. _a serie Bizantino di AVEM è stata a lungd amata dai collezionisti, ma prima del libro di Marc Heiremans "Arte Vetraria Muranese Artistic Production 1932-1972" del 2020, si sapeva poco su di essa e la terminologia era confusa. Itermini "Tutti Frutti" e "End of Day' non si applicano alla serie Bizantino e non erano utilizzati dai maestri vetrai muranesi Per essere considerati autentici pezzi della serie Bizantino, i vetri devono possedere alcuni elementi distintivi: il colore di base, che può essere rosso, verde o blu, costituisce lo strato esterno per piatti e portacenere, mentre diventa lo strato interno per vasi e scodelle. a colorazione è uno dei tratti tipici di questa serie, con un'espansione di foglia d'argento sopra il colore di base che crea un effetto mozzafiato di luci e riflessi. Numerose murrine colorate, disposte in modo irregolare, arricchiscono ulteriormente la decorazione, mentre canne prodotte con la tecnica zanfirico, utilizzando filamenti bianchi intrecciati, aggiungono un tocco raffinato. Alcuni dettagli sono evidenziati dall'utilizzo di cristalli di rame e ossidi metallici brillanti, la cosiddetta tecnica "avventurina", particolare lavorazione inventata a Venezia nell'isola di Murano nella prima metà del XVll secolo. Quest'opera è un vero tesoro e rappresenta una testimonianza preziosa dell'arte vetraria di Murano.

N.º 83460023

Vendido
arte vetraria muranese - arte vetraria muranese - Jarra -  Fazzoletto  - Vidro

arte vetraria muranese - arte vetraria muranese - Jarra - Fazzoletto - Vidro

Raro vaso Fazzoletto della
serie Bizantino, un'autentica chicca vintage
realizzata a Murano da Arte Vetraria Muranese.
Questo gioiello è molto apprezzato dai
collezionisti per la sua varietà di forme e
dettagli altamente decorati.
_a serie Bizantino di AVEM è stata a lungd
amata dai collezionisti, ma prima del libro
di Marc Heiremans "Arte Vetraria Muranese
Artistic Production 1932-1972" del 2020, si
sapeva poco su di essa e la terminologia era
confusa. Itermini "Tutti Frutti" e "End of Day' non si applicano alla serie Bizantino e non erano utilizzati dai maestri vetrai muranesi
Per essere considerati autentici pezzi della
serie Bizantino, i vetri devono possedere
alcuni elementi distintivi: il colore di base,
che può essere rosso, verde o blu, costituisce lo
strato esterno per piatti e portacenere, mentre
diventa lo strato interno per vasi e scodelle. a
colorazione è uno dei tratti tipici di questa serie,
con un'espansione di foglia d'argento sopra il
colore di base che crea un effetto mozzafiato di
luci e riflessi.
Numerose murrine colorate, disposte in modo
irregolare, arricchiscono ulteriormente la
decorazione, mentre canne prodotte con la tecnica zanfirico, utilizzando filamenti bianchi
intrecciati, aggiungono un tocco raffinato.
Alcuni dettagli sono evidenziati dall'utilizzo
di cristalli di rame e ossidi metallici brillanti, la
cosiddetta tecnica "avventurina", particolare
lavorazione inventata a Venezia nell'isola di
Murano nella prima metà del XVll secolo.
Quest'opera è un vero tesoro e rappresenta
una testimonianza preziosa dell'arte vetraria di
Murano.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto