N.º 83470565

Já não está disponível
grande concha colecionável com opérculo Corpo inteiro embalsamado - Charonia tritonia - 29 cm - 14 cm - 11 cm - esemplare NON in cites - 1
Licitação fechada
Há 3 semanas

grande concha colecionável com opérculo Corpo inteiro embalsamado - Charonia tritonia - 29 cm - 14 cm - 11 cm - esemplare NON in cites - 1

Charonia tritonia. Il nome comune "tromba di Tritone" deriva dal dio greco Tritone, figlio del dio del mare Poseidone. Il dio Tritone viene infatti spesso raffigurato mentre soffia un grande corno di conchiglia simile a questa specie. Questo genere è noto in resti fossili fin dal Periodo Cretaceo, negli strati marini di tutto il mondo. I tritoni adulti sono predatori e la loro alimentazione è costituita soprattutto da molluschi e stelle marine. Il tritone gigante è famoso per la sua capacità di catturare e mangiare anche la stella marina ”corona di spine” ricoperta di punte velenose. I tritoni danno loro la caccia quando percepiscono l'odore della preda. Essendo più veloci, le stelle marine hanno poche possibilità fuga e le poche che riescono a fuggire devono lasciare il braccio che la lumaca afferra per primo. Poi, il tritone afferra la sua preda con il suo piede muscoloso e usa la sua radula dentellata (un organo seghettato e raschiante tipico dei gasteropodi) per incidere l'epidermide corazzata della stella marina. Una volta penetrata, una saliva paralizzante sottomette la preda e la lumaca si nutre a suo piacimento, spesso iniziando dalle parti più morbide come gonadi e intestino. I tritoni inoltre, ingeriscono interi animali più piccoli senza preoccuparsi di paralizzarli eliminando in un secondo momento spine velenose, conchiglie e tutte le altre parti indesiderate. Questo lotto propone un bellissimo esemplare di tritonia gigante munita di opercolo. La conchiglia mostra una leggera differenza nel periostraco dovuta alla crescita. Parliamo di una tritonia che probabilmente avrebbe potuto raggiungere dimensioni ancora più notevoli. Buona asta.

N.º 83470565

Já não está disponível
grande concha colecionável com opérculo Corpo inteiro embalsamado - Charonia tritonia - 29 cm - 14 cm - 11 cm - esemplare NON in cites - 1

grande concha colecionável com opérculo Corpo inteiro embalsamado - Charonia tritonia - 29 cm - 14 cm - 11 cm - esemplare NON in cites - 1

Charonia tritonia. Il nome comune "tromba di Tritone" deriva dal dio greco Tritone, figlio del dio del mare Poseidone. Il dio Tritone viene infatti spesso raffigurato mentre soffia un grande corno di conchiglia simile a questa specie. Questo genere è noto in resti fossili fin dal Periodo Cretaceo, negli strati marini di tutto il mondo. I tritoni adulti sono predatori e la loro alimentazione è costituita soprattutto da molluschi e stelle marine. Il tritone gigante è famoso per la sua capacità di catturare e mangiare anche la stella marina ”corona di spine” ricoperta di punte velenose. I tritoni danno loro la caccia quando percepiscono l'odore della preda. Essendo più veloci, le stelle marine hanno poche possibilità fuga e le poche che riescono a fuggire devono lasciare il braccio che la lumaca afferra per primo. Poi, il tritone afferra la sua preda con il suo piede muscoloso e usa la sua radula dentellata (un organo seghettato e raschiante tipico dei gasteropodi) per incidere l'epidermide corazzata della stella marina. Una volta penetrata, una saliva paralizzante sottomette la preda e la lumaca si nutre a suo piacimento, spesso iniziando dalle parti più morbide come gonadi e intestino. I tritoni inoltre, ingeriscono interi animali più piccoli senza preoccuparsi di paralizzarli eliminando in un secondo momento spine velenose, conchiglie e tutte le altre parti indesiderate. Questo lotto propone un bellissimo esemplare di tritonia gigante munita di opercolo. La conchiglia mostra una leggera differenza nel periostraco dovuta alla crescita. Parliamo di una tritonia che probabilmente avrebbe potuto raggiungere dimensioni ancora più notevoli.
Buona asta.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto