N.º 83659461

Vendido
Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"
Licitação final
€ 370
Há 1 semana

Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

L'altare de "La Papessa" è un'opera che spinge lo spettatore ad interrogarsi sulle sfide affrontate dalle donne nel superare le convenzioni sociali e ad esplorare il concetto di potere e di patriarcato nelle dinamiche di genere. Attraverso la sua presenza negli ambienti, La Papessa diventa un punto focale per l'esplorazione critica di tematiche legate all'uguaglianza, all’emancipazione delle donne e alla ridefinizione dei ruoli nella società contemporanea. La combinazione di diverse mescole, pigmenti e ossidi rende questa opera armonica con, ideale per qualsiasi tipo di ambiente, moderno o classico, come una vecchia terracotta colorata. La vulva, simbolo di fertilità, sul copricapo è stato realizzato in bronzo attraverso microfusione a cera persa mentre la figura è in hidro resina atossica e lolla recuperata dai processi di lavorazione del riso. L'opera può essere facilmente collocata a parete grazie al foro sul retro o poggiata su un piano. La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana. I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi. Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia, Finlandia e Italia. Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy. Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura. Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale. Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

N.º 83659461

Vendido
Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

Francioni Mastromarino 1978 - L'altare de "La Papessa"

L'altare de "La Papessa" è un'opera che spinge lo spettatore ad interrogarsi sulle sfide affrontate dalle donne nel superare le convenzioni sociali e ad esplorare il concetto di potere e di patriarcato nelle dinamiche di genere.
Attraverso la sua presenza negli ambienti, La Papessa diventa un punto focale per l'esplorazione critica di tematiche legate all'uguaglianza, all’emancipazione delle donne e alla ridefinizione dei ruoli nella società contemporanea.
La combinazione di diverse mescole, pigmenti e ossidi rende questa opera armonica con, ideale per qualsiasi tipo di ambiente, moderno o classico, come una vecchia terracotta colorata.

La vulva, simbolo di fertilità, sul copricapo è stato realizzato in bronzo attraverso microfusione a cera persa mentre la figura è in hidro resina atossica e lolla recuperata dai processi di lavorazione del riso.
L'opera può essere facilmente collocata a parete grazie al foro sul retro o poggiata su un piano.

La scultura è il risultato della sinergia di due artisti, Francioni e Mastromarino, una coppia d'arte e d'amore che lavora insieme da circa 20 anni nel loro studio d'arte di Pietrasanta in Toscana.
I materiali scelti riducono al minimo la percentuale inquinante, così come la scelta del truciolo di legno come riempitivo per la spedizione. La scultura è confezionata con cura in una scatola molto robusta e spedita con corriere espresso. Tutti i nostri collezionisti sono molto soddisfatti della robustezza dei nostri imballaggi.
Con le nostre sculture siamo presenti in collezioni private in Olanda, Belgio, Germania, Lussemburgo, Spagna, Francia, Portogallo, Danimarca, Austria, USA, Svizzera, Romania, Regno Unito, Polonia, Finlandia e Italia.
Non perdere questa opportunità di aggiungere questo pezzo unico alla tua collezione interamente made in Italy.
Per le spedizioni al di fuori dell'Unione Europea, la scultura sarà accompagnata da un certificato di libera esportazione per opere d'arte contemporanea, che verrà timbrato e vidimato dall'ufficio delle esportazioni della Soprintendenza delle Belle Arti di Firenze, appartenente al Ministero della Cultura.

Per quanto riguarda le spedizioni in Germania, siamo iscritti presso il registro tedesco LUCID per garantire il corretto smaltimento degli imballaggi. Ci impegniamo a seguire le normative ambientali e a contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale.

Sia che la scultura venga spedita al di fuori dell'Unione Europea o in Germania, ci assicuriamo di fornire tutti i documenti necessari e di adempiere alle procedure richieste per garantire una consegna sicura e legale.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto