N.º 83663401

Já não está disponível
Malaquita botroidal e crisocola - Malaquita colecionável - Botryoidal com Chrysocolla - Altura: 212 mm - Largura: 111 mm- 1732 g
Licitação fechada
Há 5 semanas

Malaquita botroidal e crisocola - Malaquita colecionável - Botryoidal com Chrysocolla - Altura: 212 mm - Largura: 111 mm- 1732 g

Campione proveniente dalla miniera Star of the Congo, malachite da collezione botryoidal con Chrysocolla. Selezionato per la sua eccezionale qualità e straordinaria bellezza. Le malachiti botroidali esibiscono forme sferiche e irregolari, che aggiungono un fascino accattivante e misterioso al loro aspetto. Le intense sfumature verdi della malachite si fondono armoniosamente con i toni vibranti della crisocolla, dando vita a una combinazione di colori mozzafiato. Per esaltare l'intrinseca eleganza e magnificenza di questi tesori naturali, li abbiamo montati con cura su eleganti basi museali. Queste basi non solo forniscono un'esposizione sicura, ma elevano anche gli esemplari a un livello artistico che trasformerà qualsiasi spazio in una vera e propria galleria d'arte. La crisocolla è un minerale di rame idrato che si forma come prodotto di alterazione o ossidazione di depositi di rame primari. Questo processo di alterazione avviene in ambienti ricchi di rame e ossigeno, spesso associati a zone di ossidazione di minerali di rame come la malachite e l'azurite. Quando la malachite, che è un carbonato di rame, viene esposta a soluzioni di rame idrato e acqua, si possono verificare reazioni chimiche che portano alla trasformazione della malachite in crisocolla. Queste soluzioni di rame idrato possono provenire da sorgenti idrotermali o da processi di alterazione di minerali di rame circostanti. Durante il processo di alterazione, gli ioni rame presenti nella soluzione reagiscono con i composti di carbonato di rame nella malachite, causando una dissoluzione parziale della malachite stessa. Successivamente, gli ioni rame si combinano con gli ioni di idrossido (OH-) presenti nella soluzione per formare il minerale di rame idrato, ossia la crisocolla. La crisocolla si deposita sopra la superficie della malachite, creando uno strato sovrapposto.

N.º 83663401

Já não está disponível
Malaquita botroidal e crisocola - Malaquita colecionável - Botryoidal com Chrysocolla - Altura: 212 mm - Largura: 111 mm- 1732 g

Malaquita botroidal e crisocola - Malaquita colecionável - Botryoidal com Chrysocolla - Altura: 212 mm - Largura: 111 mm- 1732 g

Campione proveniente dalla miniera Star of the Congo, malachite da collezione botryoidal con Chrysocolla.
Selezionato per la sua eccezionale qualità e straordinaria bellezza.
Le malachiti botroidali esibiscono forme sferiche e irregolari, che aggiungono un fascino accattivante e misterioso al loro aspetto. Le intense sfumature verdi della malachite si fondono armoniosamente con i toni vibranti della crisocolla, dando vita a una combinazione di colori mozzafiato.
Per esaltare l'intrinseca eleganza e magnificenza di questi tesori naturali, li abbiamo montati con cura su eleganti basi museali. Queste basi non solo forniscono un'esposizione sicura, ma elevano anche gli esemplari a un livello artistico che trasformerà qualsiasi spazio in una vera e propria galleria d'arte.
La crisocolla è un minerale di rame idrato che si forma come prodotto di alterazione o ossidazione di depositi di rame primari. Questo processo di alterazione avviene in ambienti ricchi di rame e ossigeno, spesso associati a zone di ossidazione di minerali di rame come la malachite e l'azurite.
Quando la malachite, che è un carbonato di rame, viene esposta a soluzioni di rame idrato e acqua, si possono verificare reazioni chimiche che portano alla trasformazione della malachite in crisocolla. Queste soluzioni di rame idrato possono provenire da sorgenti idrotermali o da processi di alterazione di minerali di rame circostanti.
Durante il processo di alterazione, gli ioni rame presenti nella soluzione reagiscono con i composti di carbonato di rame nella malachite, causando una dissoluzione parziale della malachite stessa. Successivamente, gli ioni rame si combinano con gli ioni di idrossido (OH-) presenti nella soluzione per formare il minerale di rame idrato, ossia la crisocolla.
La crisocolla si deposita sopra la superficie della malachite, creando uno strato sovrapposto.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto