N.º 83780529

Vendido
Abraham van Diepenbeeck, inc. Cornelis Bloemaert (1603-1692) e Th. Matham (1606-1676) - Il diluvio
Licitação final
€ 201
Há 5 semanas

Abraham van Diepenbeeck, inc. Cornelis Bloemaert (1603-1692) e Th. Matham (1606-1676) - Il diluvio

Bellissima incisione con ampi margini oltre la battuta, su carta vergellata, in eccellente stato di conservazione (vedere foto). Firmata "A. Diepenbeck figur." in basso a sinistra, al di sotto dell'immagine titolo "Le déluge" e iscrizione francese di otto righe con spiegazione del mito e della scena rappresentata, e citazione della fonte latina "Ovid. Metam", infine numero "3" della serie. Incisa da Cornelis Bloemaert e da Theodor Matham (per lo sfondo), da Abraham van Diepenbeeck; appartenente alla serie di illustrazioni del "Tableau des Vertus et des Vices de l'antiquité", edito per la prima volta in forma completa solo nel 1655 a cura di Michelle de Marolles, anche se la maggior parte delle tavole furono realizzate prime del 1638, anno della morte di Jacques Favereau, primo committente dell'opera. raffigurato il mito del Diluvio voluto da Zeus per punire gli uomini, molto simile al racconto biblico del Diluvio Universale; tutti gli uomini, che hanno cercato riparo sulle cime dei monti, muoiono, ad eccezione di Deucalione e Pirra che, rifugiati sulla cima del Parnaso, hanno poi dato vita alla rinascita del genere umano. Hollstein 34-93 (da Diepenbeeck); Hollstein 90-148; Roethlisberger 1993 CB11.

N.º 83780529

Vendido
Abraham van Diepenbeeck, inc. Cornelis Bloemaert (1603-1692) e Th. Matham (1606-1676) - Il diluvio

Abraham van Diepenbeeck, inc. Cornelis Bloemaert (1603-1692) e Th. Matham (1606-1676) - Il diluvio

Bellissima incisione con ampi margini oltre la battuta, su carta vergellata, in eccellente stato di conservazione (vedere foto).
Firmata "A. Diepenbeck figur." in basso a sinistra, al di sotto dell'immagine titolo "Le déluge" e iscrizione francese di otto righe con spiegazione del mito e della scena rappresentata, e citazione della fonte latina "Ovid. Metam", infine numero "3" della serie.
Incisa da Cornelis Bloemaert e da Theodor Matham (per lo sfondo), da Abraham van Diepenbeeck; appartenente alla serie di illustrazioni del "Tableau des Vertus et des Vices de l'antiquité", edito per la prima volta in forma completa solo nel 1655 a cura di Michelle de Marolles, anche se la maggior parte delle tavole furono realizzate prime del 1638, anno della morte di Jacques Favereau, primo committente dell'opera.
raffigurato il mito del Diluvio voluto da Zeus per punire gli uomini, molto simile al racconto biblico del Diluvio Universale; tutti gli uomini, che hanno cercato riparo sulle cime dei monti, muoiono, ad eccezione di Deucalione e Pirra che, rifugiati sulla cima del Parnaso, hanno poi dato vita alla rinascita del genere umano.
Hollstein 34-93 (da Diepenbeeck); Hollstein 90-148; Roethlisberger 1993 CB11.



Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto