N.º 83800315

Vendido
Giuseppe Gatteri e Francesco Zanotto - Fasti veneziani - 1994
Licitação final
€ 120
Há 2 semanas

Giuseppe Gatteri e Francesco Zanotto - Fasti veneziani - 1994

cm. 29 x 39, copertina rigida con cofanetto (quest'ultimo con qualche abrasione), in condizioni molto buone. "Nel 1867 fu edita a Venezia, in poche centinaia di esemplari, la «Storia Veneta», una ricostruzione delle millenarie vicende della Repubblica di Venezia e del complesso delle altre terre venete, raccolta in grandi e suggestive tavole disegnate da Giuseppe Gatteri e commentate da un sobrio ma chiaro testo di Francesco Zanotto. L'opera originaria, in due tomi, fu ben presto preda di continue manomissioni in virtù delle richieste spicciole del mercato antiquario che smembrò i volumi e disperse le stampe, ed è oggi pressoché introvabile. Ci è sembrato opportuno, quindi, ripubblicare questa singolare opera di Venezia e della sua Repubblica, che abbracciano, nel loro complesso, non solo la storia e gli episodi che hanno costituito l'essenza storica della città lagunare ma anche quella delle diverse signorie del Veneto che, nel corso della sua espansione in terra ferma, Venezia di volta in volta affrontò, sconfisse e sottomise. Si formò così quel retroterra veneto che consentì alla Serenissima di rappresentare, fino a tutto il XVII secolo, una delle più importanti compagini statali dell'intera Europa, temuta per la sua potenza in terra e soprattutto in mare, giacché rappresentava un tal baluardo militare ed economico da sostenere da solo, per molti anni, nell'intero bacino del Mediterraneo orientale tutto il peso della lotta che l'Occidente cristiano fu costretto ad affrontare per impedire l'avanzata dei Turchi musulmani e il conseguente crollo della nostra civiltà. Le Tavole, come in una sequenza cinematografica, si fanno portavoce e ricordano quindi la potenza, l'orgoglio e anche l'autentica gloria di quel complesso di Famiglie venete che dettero sostanza e forma morale alla storia di Venezia: oltre un millennio di vicende degno di essere riscoperto e compreso, poiché costituisce, dai «secoli bui» alla Rivoluzione francese, l'unico capitolo di cui non solo Venezia ma tutta l'Italia, come ricordava lo storico Giovio, possono andare orgogliose." L'EDITORE

N.º 83800315

Vendido
Giuseppe Gatteri e Francesco Zanotto - Fasti veneziani - 1994

Giuseppe Gatteri e Francesco Zanotto - Fasti veneziani - 1994

cm. 29 x 39, copertina rigida con cofanetto (quest'ultimo con qualche abrasione), in condizioni molto buone.

"Nel 1867 fu edita a Venezia, in poche centinaia di esemplari, la «Storia Veneta», una ricostruzione delle millenarie vicende della Repubblica di Venezia e del complesso delle altre terre venete, raccolta in grandi e suggestive tavole disegnate da Giuseppe Gatteri e commentate da un sobrio ma chiaro testo di Francesco Zanotto. L'opera originaria, in due tomi, fu ben presto preda di continue manomissioni in virtù delle richieste spicciole del mercato antiquario che smembrò i volumi e disperse le stampe, ed è oggi pressoché introvabile. Ci è sembrato opportuno, quindi, ripubblicare questa singolare opera di Venezia e della sua Repubblica, che abbracciano, nel loro complesso, non solo la storia e gli episodi che hanno costituito l'essenza storica della città lagunare ma anche quella delle diverse signorie del Veneto che, nel corso della sua espansione in terra ferma, Venezia di volta in volta affrontò, sconfisse e sottomise. Si formò così quel retroterra veneto che consentì alla Serenissima di rappresentare, fino a tutto il XVII secolo, una delle più importanti compagini statali dell'intera Europa, temuta per la sua potenza in terra e soprattutto in mare, giacché rappresentava un tal baluardo militare ed economico da sostenere da solo, per molti anni, nell'intero bacino del Mediterraneo orientale tutto il peso della lotta che l'Occidente cristiano fu costretto ad affrontare per impedire l'avanzata dei Turchi musulmani e il conseguente crollo della nostra civiltà.

Le Tavole, come in una sequenza cinematografica, si fanno portavoce e ricordano quindi la potenza, l'orgoglio e anche l'autentica gloria di quel complesso di Famiglie venete che dettero sostanza e forma morale alla storia di Venezia: oltre un millennio di vicende degno di essere riscoperto e compreso, poiché costituisce, dai «secoli bui» alla Rivoluzione francese, l'unico capitolo di cui non solo Venezia ma tutta l'Italia, come ricordava lo storico Giovio, possono andare orgogliose."

L'EDITORE

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto