N.º 83812709

Vendido
A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Pisa-papéis - Murrine - Vidro
Licitação final
€ 47
Há 2 semanas

A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Pisa-papéis - Murrine - Vidro

Fermacarte in vetro realizzato a Murano dalla Vetreria A.VE.M tra il 1940 ed il 1950. Opera in vetro sommerso con meravigliose murrine concentriche fatte a mano dai colori vivaci . Oggetto di antiquariato da collezione, completo di certificato di garanzia. - Condizioni eccellenti - Realizzato artigianalmente a Murano ( Venezia ) - Altezza 5,5 cm x Larghezza 6,5 cm ; Peso 350 grammi - Spedizione assicurata ed espressa in tutto il mondo A.VE.M. (Arte Vetraria Muranese), nasce nel 1932 dalla collaborazione del maestro Antonio Ferro con i figli Egidio ed Ottone, di Galliano Ferro e Emilio Nason. La prima produzione di oggetti viene disegnata, per la maggio parte, dal designer Vittorio Zecchin, e si caratterizza per la leggerezza delle forme. Durante gli anni la vetreria si adegua alle nuove richieste del mercato, che prediligono materiali spessi come il vetro Pulegoso, oppure figure in vetro pieno. Dal 1939 al 1952 viene assunto come direttore artistico, Giulio Radi che approfondirà la ricerca nel campo delle reazioni tra ossidi metallici, apporterà l’utilizzo di Murrine e polveri d’oro e di argento. Alcune opere importanti della A.VE.M. sono i vasi ad “Anse Volanti”, creati da Giorgio Ferro e presentati alla Biennale nel 1952. Queste sono opere caratterizzate da surficie Iridata e grandi manici ottenuti a caldo dal corpo stesso dell’oggetto. Durante gli anni ’50 collaborano con la vetreria A.VE.M. molti famosi artisti fra cui il pittore Luigi Scarpa Croce, ideatore di oggetti con forma asimmetrica realizzati con vetro attimo e murrine colorate.

N.º 83812709

Vendido
A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Pisa-papéis - Murrine - Vidro

A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Pisa-papéis - Murrine - Vidro

Fermacarte in vetro realizzato a Murano dalla Vetreria A.VE.M tra il 1940 ed il 1950.
Opera in vetro sommerso con meravigliose murrine concentriche fatte a mano dai colori vivaci .
Oggetto di antiquariato da collezione, completo di certificato di garanzia.

- Condizioni eccellenti
- Realizzato artigianalmente a Murano ( Venezia )
- Altezza 5,5 cm x Larghezza 6,5 cm ; Peso 350 grammi
- Spedizione assicurata ed espressa in tutto il mondo

A.VE.M. (Arte Vetraria Muranese), nasce nel 1932 dalla collaborazione del maestro Antonio Ferro con i figli Egidio ed Ottone, di Galliano Ferro e Emilio Nason.
La prima produzione di oggetti viene disegnata, per la maggio parte, dal designer Vittorio Zecchin, e si caratterizza per la leggerezza delle forme.
Durante gli anni la vetreria si adegua alle nuove richieste del mercato, che prediligono materiali spessi come il vetro Pulegoso, oppure figure in vetro pieno.
Dal 1939 al 1952 viene assunto come direttore artistico, Giulio Radi che approfondirà la ricerca nel campo delle reazioni tra ossidi metallici, apporterà l’utilizzo di Murrine e polveri d’oro e di argento.
Alcune opere importanti della A.VE.M. sono i vasi ad “Anse Volanti”, creati da Giorgio Ferro e presentati alla Biennale nel 1952.
Queste sono opere caratterizzate da surficie Iridata e grandi manici ottenuti a caldo dal corpo stesso dell’oggetto.
Durante gli anni ’50 collaborano con la vetreria A.VE.M. molti famosi artisti fra cui il pittore Luigi Scarpa Croce, ideatore di oggetti con forma asimmetrica realizzati con vetro attimo e murrine colorate.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto