N.º 83865039

Vendido
 Prato de esmolas - Latão - século 16
Licitação final
€ 108
Há 3 semanas

Prato de esmolas - Latão - século 16

DESCRIZIONE "Elemosiniere con Adamo ed Eva", ottone dorato, diametro 38cm, diametro interno (senza tesa) 28cm, databile alla seconda metà del XVI secolo, Germania. Nella parte centrale dell'oggetto a spiccare è l'elemento decorativo con Adamo ed Eva disposti ai lati dell'albero intorno al cui tronco si attorciglia il serpente tentatore. Ai piedi dell'albero è visibiei seppur molto consumato un tappeto variegato di fiori ed erbe, la cui ricchezza e cura del dettaglio è ancora percepibile, testimoniando la raffinatezza dell'oggetto. A circondare l'elemento centrale una sequenza di ininterrotta di caratteri gotici ormai indecifrabili, accompagnati nella fascia più esterna da un motivo modulare a linguelle. La tesa esterna del piatto (5cm di larghezza) mostra ancora i segni dell'iniziale decorazione a piccole foglie d'acanto lungo tutto il perimetro. La consunzione dell'oggetto, visibile dall'appiattimento dello sbalzo ed addirittura da piccoli fori nella parte centrale - non a caso il punto in cui più facilmente le persone depositavano le proprie offerte -, è dimostrazione del lungo utilizzo subito e dell'alta epoca di produzione. Questo tipo di oggetti venne utilizzato dal tardo Medioevo sino al XIX secolo per la raccolta delle offerte durante la messa. Affermatosi inizialmente nell'Europa centrale si diffuse poi anche nell'area mediterranea. Dal XV secolo si impose la moda fra le classi più ricche, di appendere elemosinieri alle pareti come elemento ornamentale venendo chiamato anche "piatto da pompa". Questo fenomeno ne' incrementò la produzione che nella zona di Norimberga ed alcune aree fiamminghe si radicò ed espanse dando luogo a numerose botteghe e laboratori che ne continuarono con successo la lavorazione fino al XVIII secolo, scemanndo poi lenatamente scomparendo quasi del tutto nel XIX secolo. CONDITION REPORT Discreta la condizione generale, l'opera risulta integra nelle sue parti complessive ma mostra un certo livello di usura derivato dal prolungato utilizzo e coerente con l'età dell'oggetto databile al XVI secolo. Piccoli fori nella parte centrale (sui corpi di Adamo ed Eva), lieve fessurazione (vedi foto) in una certa porzione dell'attacco più interno della tesa. Nel complesso l'oggetto non risulta compromesso nella sua integrià e nel suo valore decorativo. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

N.º 83865039

Vendido
 Prato de esmolas - Latão - século 16

Prato de esmolas - Latão - século 16

DESCRIZIONE

"Elemosiniere con Adamo ed Eva", ottone dorato, diametro 38cm, diametro interno (senza tesa) 28cm, databile alla seconda metà del XVI secolo, Germania.

Nella parte centrale dell'oggetto a spiccare è l'elemento decorativo con Adamo ed Eva disposti ai lati dell'albero intorno al cui tronco si attorciglia il serpente tentatore. Ai piedi dell'albero è visibiei seppur molto consumato un tappeto variegato di fiori ed erbe, la cui ricchezza e cura del dettaglio è ancora percepibile, testimoniando la raffinatezza dell'oggetto. A circondare l'elemento centrale una sequenza di ininterrotta di caratteri gotici ormai indecifrabili, accompagnati nella fascia più esterna da un motivo modulare a linguelle. La tesa esterna del piatto (5cm di larghezza) mostra ancora i segni dell'iniziale decorazione a piccole foglie d'acanto lungo tutto il perimetro. La consunzione dell'oggetto, visibile dall'appiattimento dello sbalzo ed addirittura da piccoli fori nella parte centrale - non a caso il punto in cui più facilmente le persone depositavano le proprie offerte -, è dimostrazione del lungo utilizzo subito e dell'alta epoca di produzione.

Questo tipo di oggetti venne utilizzato dal tardo Medioevo sino al XIX secolo per la raccolta delle offerte durante la messa. Affermatosi inizialmente nell'Europa centrale si diffuse poi anche nell'area mediterranea. Dal XV secolo si impose la moda fra le classi più ricche, di appendere elemosinieri alle pareti come elemento ornamentale venendo chiamato anche "piatto da pompa". Questo fenomeno ne' incrementò la produzione che nella zona di Norimberga ed alcune aree fiamminghe si radicò ed espanse dando luogo a numerose botteghe e laboratori che ne continuarono con successo la lavorazione fino al XVIII secolo, scemanndo poi lenatamente scomparendo quasi del tutto nel XIX secolo.

CONDITION REPORT

Discreta la condizione generale, l'opera risulta integra nelle sue parti complessive ma mostra un certo livello di usura derivato dal prolungato utilizzo e coerente con l'età dell'oggetto databile al XVI secolo. Piccoli fori nella parte centrale (sui corpi di Adamo ed Eva), lieve fessurazione (vedi foto) in una certa porzione dell'attacco più interno della tesa. Nel complesso l'oggetto non risulta compromesso nella sua integrià e nel suo valore decorativo.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.



Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto