N.º 83899909

Vendido
Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE
Licitação final
€ 174
Há 2 semanas

Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Importante dipinto di Pietro Soressi (1895-1978) “ Il Pastorello in alta Val Nure “ Grande dipinto in misura 92 x 90 cm in importante cornice coeva in legno con doratura in oro e rilievi floreali e volute. Tavola: 74 x 70 cm Epoca: 1930/1940 Dipinto storicizzato Le opere di Pietro Soressi , autore importante del novecento italiano, rientrano nell’ambito della scena di genere di grande qualità, di carattere popolare o borghese, ma anche per il linguaggio oggettivo e altamente didascalico che il pittore usa. L’impostazione dell’opera è sempre figurativa in inquadrature chiare e spaziose, dove Soressi mostra tutta la sua grande abilità nell’ottenere una perfetta resa realistica in una rappresentazione ricca di dettagli e di particolari aneddotici. Il tutto senza usare filtri idealizzanti, ma in un tipo di rappresentazione spontanea che ci restituisce la realtà così com’è. Oltre a questo grande carattere di verità, vi è un’altra prerogativa assolutamente rilevante nel fare artistico di Soressi. Infatti, dal punto di vista formale, egli non disdegna di usare un tocco corsivo, fatto di rapidi guizzi, per garantire maggiore vivacità e freschezza esecutiva alla sua opera. E così la pennellata mostra un certo livello di sintesi, senza mai compromettere la chiarezza del racconto aneddotico e realista, ma quanto basta per infondere alla scena un delicato lirismo esaltato dalla luce. Pietro Soressi è un pittore la cui produzione e’ formata da una ventina di opere al massimo, pittore molto talentuoso e molto ricercato dai collezionisti, ha praticato tutta la vita nello studio della ricerca di verità filosofiche e scritti inerenti il misticismo, ha dipinto poco ma sempre realizzando grandi opere considerate capolavori contemporanei. Cugino di Soressi, Alfredo, Architetto e pittore. Mucinasso, Piacenza 1897 – Piacenza 1982. Le opere di Pietro Soressi sono presenti principalmente presenti in collezioni bancarie e presso l’Archivio di Stato di Piacenza Il dipinto, ad olio su tavola, è in buone condizioni, con normali segni del tempo ma senza difetti rilevanti. La cornice, di grandi dimensioni e di eccellente fattura viene allegata come omaggio, si segnala che la parte inferiore della cornice ha qualche caduta di oro, e’ stata ripresa in fase di restauro ma durante la spedizione potrebbe perdere un po’ di superficie dorata. Sarà sufficiente riprendere un po’ di colore prima di apprendere il dipinto. Opera di eccellente arredo e prestigio. Ancora più d’impatto dal vivo. Non saranno prese in considerazione lamentele circa eventuali danni sulla cornice a causa della spedizione essendo considerato un omaggio con l’opera d’arte. Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

N.º 83899909

Vendido
Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Importante dipinto di

Pietro Soressi (1895-1978)

“ Il Pastorello in alta Val Nure “

Grande dipinto in misura 92 x 90 cm in importante cornice coeva in legno con doratura in oro e rilievi floreali e volute. Tavola: 74 x 70 cm

Epoca: 1930/1940 Dipinto storicizzato

Le opere di Pietro Soressi , autore importante del novecento italiano, rientrano nell’ambito della scena di genere di grande qualità, di carattere popolare o borghese, ma anche per il linguaggio oggettivo e altamente didascalico che il pittore usa. L’impostazione dell’opera è sempre figurativa in inquadrature chiare e spaziose, dove Soressi mostra tutta la sua grande abilità nell’ottenere una perfetta resa realistica in una rappresentazione ricca di dettagli e di particolari aneddotici. Il tutto senza usare filtri idealizzanti, ma in un tipo di rappresentazione spontanea che ci restituisce la realtà così com’è. Oltre a questo grande carattere di verità, vi è un’altra prerogativa assolutamente rilevante nel fare artistico di Soressi. Infatti, dal punto di vista formale, egli non disdegna di usare un tocco corsivo, fatto di rapidi guizzi, per garantire maggiore vivacità e freschezza esecutiva alla sua opera. E così la pennellata mostra un certo livello di sintesi, senza mai compromettere la chiarezza del racconto aneddotico e realista, ma quanto basta per infondere alla scena un delicato lirismo esaltato dalla luce.

Pietro Soressi è un pittore la cui produzione e’ formata da una ventina di opere al massimo, pittore molto talentuoso e molto ricercato dai collezionisti, ha praticato tutta la vita nello studio della ricerca di verità filosofiche e scritti inerenti il misticismo, ha dipinto poco ma sempre realizzando grandi opere considerate capolavori contemporanei. Cugino di Soressi, Alfredo, Architetto e pittore. Mucinasso, Piacenza 1897 – Piacenza 1982.

Le opere di Pietro Soressi sono presenti principalmente presenti in collezioni bancarie e presso l’Archivio di Stato di Piacenza

Il dipinto, ad olio su tavola, è in buone condizioni, con normali segni del tempo ma senza difetti rilevanti.
La cornice, di grandi dimensioni e di eccellente fattura viene allegata come omaggio, si segnala che la parte inferiore della cornice ha qualche caduta di oro, e’ stata ripresa in fase di restauro ma durante la spedizione potrebbe perdere un po’ di superficie dorata. Sarà sufficiente riprendere un po’ di colore prima di apprendere il dipinto. Opera di eccellente arredo e prestigio. Ancora più d’impatto dal vivo. Non saranno prese in considerazione lamentele circa eventuali danni sulla cornice a causa della spedizione essendo considerato un omaggio con l’opera d’arte.

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto