N.º 83974149

Vendido
Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano
Licitação final
€ 100
Há 3 semanas

Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Originale dipinto ad olio del noto maestro Mario Maresca Serra raffigurante mercato di Napoli, misura 50 x 60 cm ( inclusa cornice),tenuto in ottime condizioni. Mario Maresca Serra (Napoli 1912 - Roma 1991) ebbe grandi maestri come Mario Borgoni e Giuseppe Giardiello. Nel 1933 tenne una personale a Bari con enorme successo di pubblico e di autorità. Nel 1934 tenne ancora una personale a Roma, alla Galleria Angelelli, in Via del Babuino, dove le sue opere suscitarono ugualmente successo. In tale occasione S.M. il Re Vittorio Emanuele III acquistò un suo dipinto intitolato «Marina». Successivamente nel 1935, ’36 e ’37 tenne delle personali in Calabria e in Sicilia. Sue opere figurano in diverse pinacoteche pubbliche e private in Italia e all’estero, e in alcune gallerie a Parigi, a Londra e a New York. Nel 1959 il Conte Paolo Gaetani d’Aragona, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo aver ammirato una sua opera esposta in una collettiva a Portici (Napoli) gli diede il compito di ritrarre «Villa Olivella» a Torre del Greco. Ha partecipato a molte mostre collettive a carattere locale, nazionale e internazionale, vincendo medaglie e targhe d’oro, d’argento e coppe varie. Nel 1966 ritornò a Roma alla Galleria S. Marco, in Via del Babuino, ritrovando sempre il vivissimo successo della Stampa, del pubblico e delle autorità civili e religiose, tra cui Jacqueline Kennedy e S.E. Monsignor Fallani, Presidente dell’Accademia nazionale Pontificia di Arte sacra. Nel 1967 ha tenuto una personale a Napoli alla Galleria «La Barcaccia» riscuotendo vivi consensi di critica e di pubblico. Mario Maresca Serra ha partecipato alle manifestazioni artistiche del «Festival di Napoli» negli anni 1967 e 1969, presentando due opere molto apprezzate per il denso contenuto pittorico. Ha partecipato anche a tutte le Biennali nazionali d’Arte sacra. Nel maggio 1971 ha tenuto una personale alla Galleria «Botteghina d’arte» a Napoli e nel novembre dello stesso anno, alla Galleria «Gibbone» di Bari riscuotendo grande consenso. Saggi critici sono inclusi nel IV volume di Arte Italiana Contemporanea e il Mercato Artistico Italiano 1800-1900. Fornisco imballaggio sicuro e spedizione tramite corriere tracciabile. In ogni caso la spedizione avviene a rischio del compratore; non sarò responsabile di eventuali furti o danni avvenuti durante il trasporto. La cornice viene considerata gentile omaggio per cui non si accettano contestazioni in caso di danni alla stessa

N.º 83974149

Vendido
Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Originale dipinto ad olio del noto maestro Mario Maresca Serra raffigurante mercato di Napoli, misura 50 x 60 cm ( inclusa cornice),tenuto in ottime condizioni.

Mario Maresca Serra (Napoli 1912 - Roma 1991) ebbe grandi maestri come Mario Borgoni e Giuseppe Giardiello. Nel 1933 tenne una personale a Bari con enorme successo di pubblico e di autorità. Nel 1934 tenne ancora una personale a Roma, alla Galleria Angelelli, in Via del Babuino, dove le sue opere suscitarono ugualmente successo. In tale occasione S.M. il Re Vittorio Emanuele III acquistò un suo dipinto intitolato «Marina». Successivamente nel 1935, ’36 e ’37 tenne delle personali in Calabria e in Sicilia. Sue opere figurano in diverse pinacoteche pubbliche e private in Italia e all’estero, e in alcune gallerie a Parigi, a Londra e a New York. Nel 1959 il Conte Paolo Gaetani d’Aragona, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo aver ammirato una sua opera esposta in una collettiva a Portici (Napoli) gli diede il compito di ritrarre «Villa Olivella» a Torre del Greco. Ha partecipato a molte mostre collettive a carattere locale, nazionale e internazionale, vincendo medaglie e targhe d’oro, d’argento e coppe varie. Nel 1966 ritornò a Roma alla Galleria S. Marco, in Via del Babuino, ritrovando sempre il vivissimo successo della Stampa, del pubblico e delle autorità civili e religiose, tra cui Jacqueline Kennedy e S.E. Monsignor Fallani, Presidente dell’Accademia nazionale Pontificia di Arte sacra. Nel 1967 ha tenuto una personale a Napoli alla Galleria «La Barcaccia» riscuotendo vivi consensi di critica e di pubblico. Mario Maresca Serra ha partecipato alle manifestazioni artistiche del «Festival di Napoli» negli anni 1967 e 1969, presentando due opere molto apprezzate per il denso contenuto pittorico. Ha partecipato anche a tutte le Biennali nazionali d’Arte sacra. Nel maggio 1971 ha tenuto una personale alla Galleria «Botteghina d’arte» a Napoli e nel novembre dello stesso anno, alla Galleria «Gibbone» di Bari riscuotendo grande consenso. Saggi critici sono inclusi nel IV volume di Arte Italiana Contemporanea e il Mercato Artistico Italiano 1800-1900.
Fornisco imballaggio sicuro e spedizione tramite corriere tracciabile. In ogni caso la spedizione avviene a rischio del compratore; non sarò responsabile di eventuali furti o danni avvenuti durante il trasporto. La cornice viene considerata gentile omaggio per cui non si accettano contestazioni in caso di danni alla stessa

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto