N.º 84012033

Já não está disponível
Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980
Licitação fechada
Há 1 semana

Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Peter Tosh - Torino 1980 Immagine 24x30 cm, Firmata in basso a destra e sul retro con timbro Fotografo dal 1977, realizza servizi di: beauty, still life, foto di scena e di backstage per concerti dal vivo ed eventi musicali e teatrali, redazionali per quotidiani e riviste. Dal 1977, fotografo di scena (fra gli altri, per Teatro Stabile di Torino, Centro Jazz, Folk Club). Per il settore spettacolo, copertine per dischi, CD e presentazioni di gruppi musicali. Dagli anni ‘80 ha inizio la lunga collaborazione con le riviste del gruppo ESAV Estetica e Zeffiro: servizi di moda, beauty. Autore, per la casa editrice De Vecchi di Milano, di manuali e pubblicazioni di argomento fotografico. Docente per Poliedra nel corso La Conservazione della Memoria corsi di alfabetizzazione alla fotografia presso le scuole medie, Comunicazione e Percezione Visiva per il Politecnico di Torino, corso di fotografia presso la Facoltà di Agraria fotografia digitale all’ Istituto Albe Steiner di Torino, Cultura e Territorio Per la Valorizzazione del Patrimonio Storico e Documentale delle Istituzioni Scolastiche della Regione Piemonte nell’ ambito delle celebrazioni di Italia 150. Ha collaborato, come rappresentante SIAF-CNA, alla stesura del codice deontologico professionale e di “Professione Fotografia” insieme alle altre associazioni nazionali dei fotografi AFIP, ANAF, GADEF. Ha partecipato con la Camera di Commercio e le associazioni dei consumatori alla realizzazione di un contratto e di un decalogo per un rapporto trasparente fra i fotografi e i clienti del mercato dell’immagine. 
Recentemente ha esposto nella Metro di Torino una mostra itinerante in collaborazione con la Fondazione Ricerca Molinette ed il Torino Jazz Festival.

N.º 84012033

Já não está disponível
Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Peter Tosh - Torino 1980

Immagine 24x30 cm, Firmata in basso a destra e sul retro con timbro

Fotografo dal 1977, realizza servizi di: beauty, still life, foto di scena e di backstage per concerti dal vivo ed eventi musicali e teatrali, redazionali per quotidiani e riviste.

Dal 1977, fotografo di scena
(fra gli altri, per Teatro Stabile di Torino, Centro Jazz, Folk Club).

Per il settore spettacolo, copertine per dischi, CD e presentazioni di gruppi musicali. Dagli anni ‘80 ha inizio la lunga collaborazione con le riviste del gruppo ESAV Estetica e Zeffiro: servizi di moda, beauty. Autore, per la casa editrice De Vecchi di Milano, di manuali e pubblicazioni di argomento fotografico. Docente per Poliedra nel corso La Conservazione della Memoria corsi di alfabetizzazione alla fotografia presso le scuole medie, Comunicazione e Percezione Visiva per il Politecnico di Torino, corso di fotografia presso la Facoltà di Agraria fotografia digitale all’ Istituto Albe Steiner di Torino, Cultura e Territorio Per la Valorizzazione del Patrimonio Storico e Documentale delle Istituzioni Scolastiche della Regione Piemonte nell’ ambito delle celebrazioni di Italia 150. Ha collaborato, come rappresentante SIAF-CNA, alla stesura del codice deontologico professionale e di “Professione Fotografia” insieme alle altre associazioni nazionali dei fotografi AFIP, ANAF, GADEF. Ha partecipato con la Camera di Commercio e le associazioni dei consumatori alla realizzazione di un contratto e di un decalogo per un rapporto trasparente fra i fotografi e i clienti del mercato dell’immagine.

Recentemente ha esposto nella Metro di Torino una mostra itinerante in collaborazione con la Fondazione Ricerca Molinette ed il Torino Jazz Festival.



Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto