N.º 84021395

Vendido
Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977
Licitação final
€ 69
Há 3 semanas

Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

I SEGNI DELL'UOMO n 20 Tamara de Lempicka TESTI DI: GIANCARLO MARMORI, PIERO CHIARA, AÉLIS MAZOYER 1977 / 160 PAGINE. LINGUA: italiano Negli anni Venti e Trenta una giovane artista polacca ritrasse l’alta società europea in dipinti di un neoclassicismo post-cubista. Il libro guida alla riscoperta di Tamara de Lempicka, per decenni dimenticata. Una giovane, bellissima pittrice polacca. Tamara de Lempicka. Un nano eloquente e lascivo in uniforme guerriera. Gabriele D'Annunzio. Tamara si reca da D'Annunzio per farne il ritratto; D'Annunzio la accoglie sperando di attirarla nel suo harem. Entrambi falliranno. Cronista del loro incontro e del loro fiasco: Aélis Mazoyer, cameriera, amante e governante di D'Annunzio, autrice di un torrenziale diario, inedito. Straordinaria trouvaille letteraria che ci offre, come nessun altro testo, l'immagine della vita quotidiana al Vittoriale. Ma Tamara chi era? Negli anni Venti e Trenta, questa giovane artista offrì alle classi dirigenti europee la sua abilità di ritrattista e la possibilità di contemplarsi ancora una volta nello specchio di un ultimo neoclassicismo che, analizzato, rivela il tessuto post-cubista della scuola di André Lhote. Nei suoi quadri Tamara seppe congiungere monumentalità e frivolezza, ufficialità e vizio (questa mistura fa di lei uno degli artisti più singolari dell'Art Déco). Nei suoi tardi anni, assistette alla nuova fortuna della sua opera: mostre, acquisti da parte di musei, un supplemento del Sunday Times a lei dedicato.

N.º 84021395

Vendido
Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

I SEGNI DELL'UOMO n 20

Tamara de Lempicka
TESTI DI: GIANCARLO MARMORI, PIERO CHIARA, AÉLIS MAZOYER
1977 / 160 PAGINE. LINGUA: italiano
Negli anni Venti e Trenta una giovane artista polacca ritrasse l’alta società europea in dipinti di un neoclassicismo post-cubista. Il libro guida alla riscoperta di Tamara de Lempicka, per decenni dimenticata.

Una giovane, bellissima pittrice polacca. Tamara de Lempicka. Un nano eloquente e lascivo in uniforme guerriera. Gabriele D'Annunzio. Tamara si reca da D'Annunzio per farne il ritratto; D'Annunzio la accoglie sperando di attirarla nel suo harem. Entrambi falliranno. Cronista del loro incontro e del loro fiasco: Aélis Mazoyer, cameriera, amante e governante di D'Annunzio, autrice di un torrenziale diario, inedito. Straordinaria trouvaille letteraria che ci offre, come nessun altro testo, l'immagine della vita quotidiana al Vittoriale. Ma Tamara chi era? Negli anni Venti e Trenta, questa giovane artista offrì alle classi dirigenti europee la sua abilità di ritrattista e la possibilità di contemplarsi ancora una volta nello specchio di un ultimo neoclassicismo che, analizzato, rivela il tessuto post-cubista della scuola di André Lhote. Nei suoi quadri Tamara seppe congiungere monumentalità e frivolezza, ufficialità e vizio (questa mistura fa di lei uno degli artisti più singolari dell'Art Déco). Nei suoi tardi anni, assistette alla nuova fortuna della sua opera: mostre, acquisti da parte di musei, un supplemento del Sunday Times a lei dedicato.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto