N.º 84046037

Já não está disponível
Aligi Sassu (1912-2000) - no
Licitação fechada
Há 2 semanas

Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Questo incontro fu proficuo: nel 1928 fu invitato da Marinetti a partecipare con le sue opere alla Biennale di Venezia.In quegli anni poté conoscere bene le opere di Boccioni e Carlo Carrà, di Gaetano Previati. Nel 1934 soggiornò per un periodo di tre mesi a Parigi studiando a fondo le opere di Matisse, Gericault, Delacroix, Cezanne. Nel 1935 formò il Gruppo Rosso con Nino Franchina, Vittorio Della Porta ed altri. Del 1936 è Il Caffè, uno dei suoi quadri più celebri che rappresenta la Coupole di Parigi, così pure I Concilii, visione satirica del clero di Roma.Nel 1943 illustrò i "Promessi sposi" del ManzoniRitornato in Sardegna nel 1950, trasse ispirazione dai paesaggi che lo circondavano e dipinse scene della vita contadina e marinarescaNel 1965 suoi disegni e sculture vengono esposti alla Galleria Civica di Monza. La sua attività è proseguita ininterrottamente con mostre in istituzioni pubbliche e private fino alla morte a 88 anni.

N.º 84046037

Já não está disponível
Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu (1912-2000) - no

Aligi Sassu nacque a Milano. Insieme all'amico e designer futurista Bruno Munari, si presentò a Filippo Tommaso Marinetti. Questo incontro fu proficuo: nel 1928 fu invitato da Marinetti a partecipare con le sue opere alla Biennale di Venezia.In quegli anni poté conoscere bene le opere di Boccioni e Carlo Carrà, di Gaetano Previati. Nel 1934 soggiornò per un periodo di tre mesi a Parigi studiando a fondo le opere di Matisse, Gericault, Delacroix, Cezanne. Nel 1935 formò il Gruppo Rosso con Nino Franchina, Vittorio Della Porta ed altri. Del 1936 è Il Caffè, uno dei suoi quadri più celebri che rappresenta la Coupole di Parigi, così pure I Concilii, visione satirica del clero di Roma.Nel 1943 illustrò i "Promessi sposi" del ManzoniRitornato in Sardegna nel 1950, trasse ispirazione dai paesaggi che lo circondavano e dipinse scene della vita contadina e marinarescaNel 1965 suoi disegni e sculture vengono esposti alla Galleria Civica di Monza. La sua attività è proseguita ininterrottamente con mostre in istituzioni pubbliche e private fino alla morte a 88 anni.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto