N.º 84081285

Vendido
Nazzareno Cipriani (1843-1925) - L'Acquaiola
Licitação final
€ 70
Há 2 semanas

Nazzareno Cipriani (1843-1925) - L'Acquaiola

Nazzareno Cipriani (Roma 1843-1925) studiò a Roma e lavorò presso lo studio del pittore napoletano Achille Vertunni, accanto ai pittori Pietro Barucci e Pio Joris. Esordì, esponendo oltre paesaggi veneziani e romani, scene di genere e di vita popolare, come in questo acquarello su carta, che raffigura un' "Acquaiola", una popolana veneziana, che attraversa un ponte a Venezia, con le due conche, riempite d'acqua. Misure immagine: cm. 13 x 9. La cornice dorata è ottocentesca. Nel 1875 fu tra i dieci fondatori dell'Associazione degli Acquarellisti romani, con i quali partecipò a mostre fino al 1913. Inviò i suoi acquarelli all'Esposizione di Parigi del 1878. Fu presente all'Esposizione Nazionale del 1883 e alle mostre del gruppo "In arte libertà" del 1901e del 1902 a Roma, e a Londra alle esposizioni della Reale Accademia. Infine, divenne membro dell'Accademia di San Luca di Roma Expertise allegato dell'Egregio Professore Avv. Renato Mammucari.

N.º 84081285

Vendido
Nazzareno Cipriani (1843-1925) - L'Acquaiola

Nazzareno Cipriani (1843-1925) - L'Acquaiola

Nazzareno Cipriani (Roma 1843-1925) studiò a Roma e lavorò presso lo studio
del pittore napoletano Achille Vertunni, accanto ai pittori Pietro Barucci e Pio Joris.
Esordì, esponendo oltre paesaggi veneziani e romani, scene di genere
e di vita popolare, come in questo acquarello su carta, che raffigura un' "Acquaiola",
una popolana veneziana, che attraversa un ponte a Venezia,
con le due conche, riempite d'acqua.
Misure immagine: cm. 13 x 9.
La cornice dorata è ottocentesca.
Nel 1875 fu tra i dieci fondatori dell'Associazione degli Acquarellisti romani,
con i quali partecipò a mostre fino al 1913.
Inviò i suoi acquarelli all'Esposizione di Parigi del 1878.
Fu presente all'Esposizione Nazionale del 1883 e alle mostre del gruppo "In arte libertà"
del 1901e del 1902 a Roma, e a Londra alle esposizioni della Reale Accademia.
Infine, divenne membro dell'Accademia di San Luca di Roma
Expertise allegato dell'Egregio Professore Avv. Renato Mammucari.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto