N.º 84097297

Já não está disponível
Martina Corti - Jarra  - Cerâmica
Licitação fechada
Há 2 semanas

Martina Corti - Jarra - Cerâmica

Vaso Raku corticmceramics Altezza: 23 cm Trattandosi di lavorazione artigianale potrebbero esserci leggere variazioni nelle dimensioni e nel colore rispetto alle foto e tra i diversi pezzi della stessa serie. Una vaso foggiato e tornito a mano, con tonalità ramata smaltata su un corpo di argilla bianca chamottata al 5%. Il manufatto è stato creato tramite il processo Raku. Una tecnica giapponese tradizionale di cottura della ceramica che risale al 16° secolo. Questo metodo si caratterizza per la sua spettacolare e imprevedibile estetica, con smalti e decorazioni che spesso assumono effetti unici e irripetibili. Il manufatto è stato cotto in prima cottura ad un'atmosfera neutra per circa nove ore a 880ºC e successivamente dopo avergli passato lo smalto è stato cotto in una seconda cottura in un forno a gas a 980°C, Una volta che l'oggetto raggiunge la temperatura desiderata e gli smalti si sono fusi, viene rapidamente estratto dal forno con delle pinze. Una volta estratto dal forno, l'oggetto è stato immediatamente immerso in un materiale combustibile, (in questo caso la segatura). Questo causa una reazione di ossidazione accelerata, che porta a crepe sulla smaltatura. Trovate una dimostrazione sul mio account instagram @corticm I vasi stessi sono altamente vetrificati e impermeabili, non c'è nulla di tossico o pericoloso che possa fuoriuscire. Ricorda, questa non è ceramica di fabbrica prodotta in serie, ogni vaso è individuale. Tutti i pezzi sono interamente modellati a mano, torniti e smaltati nel mio studio a Lecco, Italia Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci.

N.º 84097297

Já não está disponível
Martina Corti - Jarra  - Cerâmica

Martina Corti - Jarra - Cerâmica

Vaso Raku corticmceramics

Altezza: 23 cm
Trattandosi di lavorazione artigianale potrebbero esserci leggere variazioni nelle dimensioni e nel colore rispetto alle foto e tra i diversi pezzi della stessa serie.


Una vaso foggiato e tornito a mano, con tonalità ramata smaltata su un corpo di argilla bianca chamottata al 5%.


Il manufatto è stato creato tramite il processo Raku. Una tecnica giapponese tradizionale di cottura della ceramica che risale al 16° secolo. Questo metodo si caratterizza per la sua spettacolare e imprevedibile estetica, con smalti e decorazioni che spesso assumono effetti unici e irripetibili.

Il manufatto è stato cotto in prima cottura ad un'atmosfera neutra per circa nove ore a 880ºC e successivamente dopo avergli passato lo smalto è stato cotto in una seconda cottura in un forno a gas a 980°C,

Una volta che l'oggetto raggiunge la temperatura desiderata e gli smalti si sono fusi, viene rapidamente estratto dal forno con delle pinze.

Una volta estratto dal forno, l'oggetto è stato immediatamente immerso in un materiale combustibile, (in questo caso la segatura).

Questo causa una reazione di ossidazione accelerata, che porta a crepe sulla smaltatura.
Trovate una dimostrazione sul mio account instagram @corticm

I vasi stessi sono altamente vetrificati e impermeabili, non c'è nulla di tossico o pericoloso che possa fuoriuscire.

Ricorda, questa non è ceramica di fabbrica prodotta in serie, ogni vaso è individuale. Tutti i pezzi sono interamente modellati a mano, torniti e smaltati nel mio studio a Lecco, Italia

Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto