N.º 84150109

Já não está disponível
Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra
Licitação fechada
Há 2 semanas

Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford Inghilterra Gran Bretagna La Dore Abbey fu fondata nel 1147 da monaci cistercensi provenienti dall'abbazia francese di Morimond.[1][2][3] Fu l'unica abbazia in Gran Bretagna ad essere stata fondata da questi monaci.[2] La costruzione della chiesa abbaziale iniziò nel 1175.[1] La chiesa fu consacrata oltre un secolo dopo [1], nel 1280 da Sir Thomas Cantilupe, vescovo di Hereford. I monaci che risiedevano nella Dore Abbey erano dediti all'allevamento delle pecore, la cui lana veniva esportata in vari Paesi, tra cui l'Italia. L'abbazia rischiò di essere distrutta dal gallese Owen Glendower nel 1405.[1] Con la soppressione dei monasteri, voluta da Enrico VIII d'Inghilterra nel 1537, l'edificio fu ceduto a John Scudamore.[1] Nel 1630 l'abbazia era un edificio in rovina a cui mancava il tetto.[1] Un pronipote di John Scudamore fu tuttavia invitato dall'arcivescovo Laud a restaurare l'edificio[1][2][3], che nel 1633/1634 fu nuovamente consacrato e trasformato in chiesa parrocchiale.[1][2][3]. Intorno al 1700, l'ex-abbazia fu sottoposta a nuovi interventi di restauro, durante i quali furono aggiunti dei dipinti.[1] Nel 1900, la Dore Abbey fu nuovamente restaurata e dell'edificio originario rimase soltanto il presbiterio.

N.º 84150109

Já não está disponível
Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli (1820-1900) - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford, Inghilterra

Gabriele Carelli - Interno dell'Abbazia cistercense di Dore Abbey - Hareford Inghilterra Gran Bretagna
La Dore Abbey fu fondata nel 1147 da monaci cistercensi provenienti dall'abbazia francese di Morimond.[1][2][3] Fu l'unica abbazia in Gran Bretagna ad essere stata fondata da questi monaci.[2]

La costruzione della chiesa abbaziale iniziò nel 1175.[1] La chiesa fu consacrata oltre un secolo dopo [1], nel 1280 da Sir Thomas Cantilupe, vescovo di Hereford.

I monaci che risiedevano nella Dore Abbey erano dediti all'allevamento delle pecore, la cui lana veniva esportata in vari Paesi, tra cui l'Italia.

L'abbazia rischiò di essere distrutta dal gallese Owen Glendower nel 1405.[1]

Con la soppressione dei monasteri, voluta da Enrico VIII d'Inghilterra nel 1537, l'edificio fu ceduto a John Scudamore.[1]

Nel 1630 l'abbazia era un edificio in rovina a cui mancava il tetto.[1] Un pronipote di John Scudamore fu tuttavia invitato dall'arcivescovo Laud a restaurare l'edificio[1][2][3], che nel 1633/1634 fu nuovamente consacrato e trasformato in chiesa parrocchiale.[1][2][3].

Intorno al 1700, l'ex-abbazia fu sottoposta a nuovi interventi di restauro, durante i quali furono aggiunti dei dipinti.[1]

Nel 1900, la Dore Abbey fu nuovamente restaurata e dell'edificio originario rimase soltanto il presbiterio.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto