N.º 84268043

Vendido
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE
Licitação final
€ 325
Há 1 semana

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni) Autrice pubblicata sul Comanducci Milano 1890 - 1971 “ Ritratto di signora “ del 1938 - datato e firmato Biografia Eugenia Bosoni Majocchi da A.M. Comanducci ediz 1962 Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni; "Temporale a San Benedetto del Tronto"; "Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza (1924), venne premiata per il quadro "Semplicità" Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953 Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica Pastelli su carta, in cornice coeva Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm) Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

N.º 84268043

Vendido
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di

Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni)
Autrice pubblicata sul Comanducci

Milano 1890 - 1971

“ Ritratto di signora “

del 1938 - datato e firmato

Biografia
Eugenia Bosoni Majocchi
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni;
"Temporale a San Benedetto del Tronto";
"Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa
Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa
Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del
Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza
(1924), venne premiata per il quadro
"Semplicità"
Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a
Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica

Pastelli su carta, in cornice coeva

Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm)

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto