N.º 84320479

Vendido
Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE
Licitação final
€ 382
Há 1 semana

Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione Antico Affresco su tela - strappo di affresco del XVII secolo da / ambito Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588) “ Putti Musicanti “ 1600/1650 Affresco ovale, dipinto trasferito da muro a tela e applicato a tavola a scopo conservativo. Tempere all’uovo su tela Ambito Lombardo - Veneto L’opera in esame è un autentico affresco del XVII secolo a tempere riportato su tela a scopo conservativo. L’analisi della struttura pittorica ha rilevato ancora parti di intonaco del XVII secolo che non hanno alterato i pigmenti ancora originali. I Putti musicanti qui raffigurati rimandano agli affreschi e alla composizione del Paolo Veronese (Paolo Caliari, Verona 1528 - Venezia 1588), infatti la grandiosità scenografica e figurativa è una delle caratteristiche principali di questo gioco di putti, in particolare il riferimento e’ agli affreschi realizzati da Paolo Veronese nella dimora progettata da Michele Sanmicheli e costruita per il patrizio veneziano Piero Soranzo, uno degli incarichi più impegnativiaffrontati dal maestro agli inizi della sua carriera. Ma nel 1818, caduta la Serenissima, "la Soranza" venne distrutta e gli affreschi, suddivisi in numerose parti, furono per lo più portati in Inghilterra e da lì dispersi in varie sedi pubbliche e private. Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge e Condition Report 2024 - Expertise Storico dell’arte Con autorizzazione alla vendita / senza vincoli in ottemperanza alle norme vigenti L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo e alcune piccole lacune di colore in alcuni punti. Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

N.º 84320479

Vendido
Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione

Antico Affresco su tela - strappo di affresco del XVII secolo

da / ambito Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588)

“ Putti Musicanti “ 1600/1650

Affresco ovale, dipinto trasferito da muro a tela e applicato a tavola a scopo conservativo.
Tempere all’uovo su tela

Ambito Lombardo - Veneto

L’opera in esame è un autentico affresco del XVII secolo a tempere riportato su tela a scopo conservativo. L’analisi della struttura pittorica ha rilevato ancora parti di intonaco del XVII secolo che non hanno alterato i pigmenti ancora originali. I Putti musicanti qui raffigurati rimandano agli affreschi e alla composizione del Paolo Veronese (Paolo Caliari, Verona 1528 - Venezia 1588), infatti la grandiosità scenografica e figurativa è una delle caratteristiche principali di questo gioco di putti, in particolare il riferimento e’ agli affreschi realizzati da Paolo Veronese nella dimora progettata da Michele Sanmicheli e costruita per il patrizio veneziano Piero Soranzo, uno degli incarichi più impegnativiaffrontati dal maestro agli inizi della sua carriera. Ma nel 1818, caduta la Serenissima, "la Soranza" venne distrutta e gli affreschi, suddivisi in numerose parti, furono per lo più portati in Inghilterra e da lì dispersi in varie sedi pubbliche e private.

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge e Condition Report 2024 - Expertise Storico dell’arte

Con autorizzazione alla vendita / senza vincoli in ottemperanza alle norme vigenti

L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo e alcune piccole lacune di colore in alcuni punti.

Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto