N.º 84332475

Vendido
Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Primeira edição - 1965/1971
Licitação final
€ 221
Há 2 semanas

Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Primeira edição - 1965/1971

Lotto composto da 5 pubblicazioni e un manifesto delle prime esposizioni dedicate al fumetto classico e da collezione in Italia. Salone internazionale dei Comics, Bordighera, 1965, spillato, cm 28x20,5, pp. 24 b/n e colore. Il primo salone del fumetto in Italia; dopo qualche anno il fumetto verrà trasferito a Lucca, mentre l'umorismo rimarrà a Bordighera. Con articoli di Rino Albertarelli, Umberto Eco, Claudio Bertieri, un ricordo di Phil Davis, appena scomparso, ed un articolo sul papà del fumetto italiano, Antonio Rubino, di Albertarelli. Comics Bordighera 1965, manifestino promozionale, foglio sciolto, cm 32x22,5. I Fumetti al Louvre in "Borsa d'Arte", quotazioni ufficiali di tutte le arti, n. 5, 1967, cm 29,5x21, pp. 22. La prima pubblicazione ad includere i disegni originali dei fumetti tra le opere d'arte. Comics Club 104, dicembre 1966, brossura, cm 29x20. pp. non numerate, pubblica estratti del Flash Gordon di Williamson, Wally Wood, Gil Kane. Copertine staccate peraltro buonissimo stato. Comics Club n. 1, aprile-maggio 1967, brossura, cm 30x21. Pp. 80, tutto su Tarzan, Terry, Steve Canyon, Mad, E.C. Comics. Introduzione di Sergio Trinchero. Immagini d'Epoca, 1971, foglio sciolto, cm 35x25, con articoli su Lee Falk a Lucca 7, El Coyote, Cino e Franco, Le Grandi Firme del Fumetto Italiano. Buono stato, con timbro d'appartenenza dello storico mercanto Arduino Brizzi.

N.º 84332475

Vendido
Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Primeira edição - 1965/1971

Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Primeira edição - 1965/1971

Lotto composto da 5 pubblicazioni e un manifesto delle prime esposizioni dedicate al fumetto classico e da collezione in Italia.
Salone internazionale dei Comics, Bordighera, 1965, spillato, cm 28x20,5, pp. 24 b/n e colore. Il primo salone del fumetto in Italia; dopo qualche anno il fumetto verrà trasferito a Lucca, mentre l'umorismo rimarrà a Bordighera. Con articoli di Rino Albertarelli, Umberto Eco, Claudio Bertieri, un ricordo di Phil Davis, appena scomparso, ed un articolo sul papà del fumetto italiano, Antonio Rubino, di Albertarelli.
Comics Bordighera 1965, manifestino promozionale, foglio sciolto, cm 32x22,5.
I Fumetti al Louvre in "Borsa d'Arte", quotazioni ufficiali di tutte le arti, n. 5, 1967, cm 29,5x21, pp. 22. La prima pubblicazione ad includere i disegni originali dei fumetti tra le opere d'arte.
Comics Club 104, dicembre 1966, brossura, cm 29x20. pp. non numerate, pubblica estratti del Flash Gordon di Williamson, Wally Wood, Gil Kane. Copertine staccate peraltro buonissimo stato.
Comics Club n. 1, aprile-maggio 1967, brossura, cm 30x21. Pp. 80, tutto su Tarzan, Terry, Steve Canyon, Mad, E.C. Comics. Introduzione di Sergio Trinchero.
Immagini d'Epoca, 1971, foglio sciolto, cm 35x25, con articoli su Lee Falk a Lucca 7, El Coyote, Cino e Franco, Le Grandi Firme del Fumetto Italiano. Buono stato, con timbro d'appartenenza dello storico mercanto Arduino Brizzi.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto