N.º 84368709

Já não está disponível
Giuseppe Uncini (1929 - 2008) - Senza Titolo - Con certificato di archiviazione
Licitação fechada
Há 2 semanas

Giuseppe Uncini (1929 - 2008) - Senza Titolo - Con certificato di archiviazione

Opera unica, tecnica mista su cartone, realizzata da Giuseppe Uncini (1929-2008). Opera PUBBLICATA su CAM n°57 (Catalogo dell'Arte Moderna) editore Mondadori 2021, a pagina 450. Opera incorniciata, in condizioni molto buone. Dimensioni della SOLA opera: 102 x 72 cm, a cui si aggiungono svariati cm su ogni lato per via della cornice. Opera accompagnata da certificato di autenticazione e archiviazione dell'archivio Uncini e dalla nostra certificazione di autenticità. Giuseppe Uncini nasce a Fabriano il 31 gennaio 1929. Fece le sue prime esperienze di pittura come autodidatta. Tra il 1948 e il 1949 lavora a Fabriano e Falconara Marittima, sviluppando competenze tecniche e manuali ad ampio raggio, dai manifesti pubblicitari agli opuscoli, dalla linoleografia alla litografia. Nel 1953 accettò l'invito dello scultore connazionale Edgardo Mannucci a trasferirsi a Roma, presso il suo studio di via Margutta, prendendo alloggio nella stanza appena lasciata da Alberto Burri. Importante centro artistico di Roma, lo studio di Mannucci, dove Uncini avrebbe vissuto fino al 1956, gli diede modo di frequentare artisti fondamentali per la sua formazione come, oltre a Burri, Giuseppe Capogrossi, Afro e Mirko Basaldella, Corrado Cagli, Giulio Turcato, Pericle Fazzini, Franco Gentilini, Leoncillo Lonardi, Ettore Colla, e il critico d'arte e poeta Emilio Villa. L'inizio del 2000 segna il recupero della terza dimensione con opere chiamate "Tralicci", che offrono un'inedita esperienza percettiva nel dialogo tra ferro e cemento. Se nei contemporanei Reliefs and Cement Walls (2001-04) Uncini enfatizza i valori visivi della superficie, con le Architectures (dal 2004) la stratificazione dei rilievi in cemento gli permette di dilatare i volumi. Muore a Trevi il 31 marzo 2008. Spedizione espressa e tracciabile, con imballo professionale e solido polistirolo. Per gli acquirenti residenti nella CEE/Unione Europea NON vi sono oneri doganali o altri tipi di tasse da pagare. #Legrandtour

N.º 84368709

Já não está disponível
Giuseppe Uncini (1929 - 2008) - Senza Titolo - Con certificato di archiviazione

Giuseppe Uncini (1929 - 2008) - Senza Titolo - Con certificato di archiviazione

Opera unica, tecnica mista su cartone, realizzata da Giuseppe Uncini (1929-2008).

Opera PUBBLICATA su CAM n°57 (Catalogo dell'Arte Moderna) editore Mondadori 2021, a pagina 450.

Opera incorniciata, in condizioni molto buone.

Dimensioni della SOLA opera: 102 x 72 cm, a cui si aggiungono svariati cm su ogni lato per via della cornice.

Opera accompagnata da certificato di autenticazione e archiviazione dell'archivio Uncini e dalla nostra certificazione di autenticità.



Giuseppe Uncini nasce a Fabriano il 31 gennaio 1929.
Fece le sue prime esperienze di pittura come autodidatta.

Tra il 1948 e il 1949 lavora a Fabriano e Falconara Marittima, sviluppando competenze tecniche e manuali ad ampio raggio, dai manifesti pubblicitari agli opuscoli, dalla linoleografia alla litografia.
Nel 1953 accettò l'invito dello scultore connazionale Edgardo Mannucci a trasferirsi a Roma, presso il suo studio di via Margutta, prendendo alloggio nella stanza appena lasciata da Alberto Burri.
Importante centro artistico di Roma, lo studio di Mannucci, dove Uncini avrebbe vissuto fino al 1956, gli diede modo di frequentare artisti fondamentali per la sua formazione come, oltre a Burri, Giuseppe Capogrossi, Afro e Mirko Basaldella, Corrado Cagli, Giulio Turcato, Pericle Fazzini, Franco Gentilini, Leoncillo Lonardi, Ettore Colla, e il critico d'arte e poeta Emilio Villa.

L'inizio del 2000 segna il recupero della terza dimensione con opere chiamate "Tralicci", che offrono un'inedita esperienza percettiva nel dialogo tra ferro e cemento.
Se nei contemporanei Reliefs and Cement Walls (2001-04) Uncini enfatizza i valori visivi della superficie, con le Architectures (dal 2004) la stratificazione dei rilievi in cemento gli permette di dilatare i volumi.
Muore a Trevi il 31 marzo 2008.



Spedizione espressa e tracciabile, con imballo professionale e solido polistirolo.

Per gli acquirenti residenti nella CEE/Unione Europea NON vi sono oneri doganali o altri tipi di tasse da pagare.

#Legrandtour

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto