N.º 84368803

Vendido
V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana
Licitação final
€ 24
Há 3 semanas

V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

TITOLO: San Michele Arcangelo combatte Satana TECNICA: Olio su tela MISURE CORNICE: 50X40 Cm MISURE TELAIO: 40X30 Cm EPOCA: inizio XX secolo FIRMA: Si (L. V. Torelli) PROVENIENZA: Italia - Aquila (Collezione Privata) CONDIZIONI: Ottime NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene citato nell'inventario del 1863: "San Michele in atto di conculcare il Demonio. Dipinto mediocre in tela con cornice gialla e oro. Copia antica da quella del Reni ai Cappuccini a Roma". Si tratta di un dipinto che è copia, quasi esatta, di quello di Guido Reni nella chiesa di S. Maria della Concezione di Roma, soggetto ripetuto molte volte anche nel territorio fiorentino, vedi il dipinto nella chiesa di S. Michele Visdomini in Firenze e nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Fibbialla a Pescia (Scheda OA 09/ 00007052). Il quadro di Monticelli rientra nel corpus di dipinti individuati da Federico Berti (2010), del pittore fiorentino Francesco Conti, datandolo agli anni venti del XVIII secolo, in base ad analisi stilistica supportata anche da documento archivistico, un 'Quaderno di Spese' dei marchesi Riccardi del 1724, dove si annota un pagamento al suddetto pittore per la fattura di dodici tele. Lo studioso confrontando l'opera contiana con quella del Reni, vi riscontra la stessa impostazione della scena, ma nella figura del S. Michele nota una mancanza d'imponenza come anche nella figura del Maligno, che ha perso la sua traculenza. Stilisticamente il dipinto del Conti si basa più sul colore e i tocchi di luce sui panneggi, mentre quello del Reni è costruito sul disegno Opera incorniciata da splendida cornice in legno della prima metà del XX Secolo. (In Regalo) Dipinto riconducibile ad un Artista Campano dell’epoca. In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, non sono presenti difetti degni di nota e nessun problema di natura conservativa. Sicuramente restaurata in passato. L'Opera non necessita di restauro, il Dipinto è in perfetto stato. L’Opera fa parte di una collezione privata. L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato. Per qualsiasi problema, legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione. Spedizione con corriere espresso assicurato 24/48 h

N.º 84368803

Vendido
V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

TITOLO: San Michele Arcangelo combatte Satana
TECNICA: Olio su tela
MISURE CORNICE: 50X40 Cm
MISURE TELAIO: 40X30 Cm
EPOCA: inizio XX secolo
FIRMA: Si (L. V. Torelli)
PROVENIENZA: Italia - Aquila (Collezione Privata)
CONDIZIONI: Ottime


NOTIZIE STORICO CRITICHE
Il dipinto viene citato nell'inventario del 1863: "San Michele in atto di conculcare il Demonio. Dipinto mediocre in tela con cornice gialla e oro. Copia antica da quella del Reni ai Cappuccini a Roma". Si tratta di un dipinto che è copia, quasi esatta, di quello di Guido Reni nella chiesa di S. Maria della Concezione di Roma, soggetto ripetuto molte volte anche nel territorio fiorentino, vedi il dipinto nella chiesa di S. Michele Visdomini in Firenze e nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Fibbialla a Pescia (Scheda OA 09/ 00007052). Il quadro di Monticelli rientra nel corpus di dipinti individuati da Federico Berti (2010), del pittore fiorentino Francesco Conti, datandolo agli anni venti del XVIII secolo, in base ad analisi stilistica supportata anche da documento archivistico, un 'Quaderno di Spese' dei marchesi Riccardi del 1724, dove si annota un pagamento al suddetto pittore per la fattura di dodici tele. Lo studioso confrontando l'opera contiana con quella del Reni, vi riscontra la stessa impostazione della scena, ma nella figura del S. Michele nota una mancanza d'imponenza come anche nella figura del Maligno, che ha perso la sua traculenza. Stilisticamente il dipinto del Conti si basa più sul colore e i tocchi di luce sui panneggi, mentre quello del Reni è costruito sul disegno


Opera incorniciata da splendida cornice in legno della prima metà del XX Secolo. (In Regalo)
Dipinto riconducibile ad un Artista Campano dell’epoca.

In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, non sono presenti difetti degni di nota e nessun problema di natura conservativa. Sicuramente restaurata in passato.

L'Opera non necessita di restauro, il Dipinto è in perfetto stato.
L’Opera fa parte di una collezione privata.

L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato.
Per qualsiasi problema, legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione.

Spedizione con corriere espresso assicurato 24/48 h

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto