N.º 84371857

Já não está disponível
Artemide - Vico Magistretti - Candeeiro de mesa - Neméia - Metal, Porcelana
Licitação fechada
Há 3 semanas

Artemide - Vico Magistretti - Candeeiro de mesa - Neméia - Metal, Porcelana

Nemea è "una lampada inversa", che come sostiene Magistretti in un'intervista rilasciata a Modo nel 1979, nasce forse dall'intenzione di invertire i termini usuali in una lampada che prevedono una piccola base e un generoso riflettore. Non si tratta dunque di teorizzazioni sulla "forma dell'utile" ma di cambiare prospettiva e ridisegnare un oggetto d'uso che assume diverse funzioni. La lampada da tavolo è costituita da una base in metallo verniciato bianco cui si innesta uno stelo in metallo cromato lucido sormontato da una piccola calotta in porcellana bianca. La luce che si direziona verso il basso si riflette sulla base-diffusore che finge anche da piano d'appoggio per oggetti. Prodotta da Artemide nel 1979, Nemea, segue il progetto della lampada Kuta di solo un anno, e di questa mutua gli elementi, scambiandone le posizioni e le funzioni. Il gioco luminoso creato dal diffondersi della fonte luminosa sempre schermata, insieme a un pensiero semplice basato spesso sul repertorio geometrico, sono costanti progettuali che, seppur con molteplici varianti, accomunano le produzioni di lampade disegnate da Magistretti per Artemide e Oluce. Le foro sono parte integrante della descrizione. Verrà imballata con cura e spedita con spedizione tracciata e assicurata. Spese doganali Extra UE a carico dell'acquirente. N.B: dopo l'acquisto, agli acquirenti ITALIANI verrà richiesto il codice fiscale per la fatturazione, tramite messaggistica Catawiki. #Made in Italy #Space Age

N.º 84371857

Já não está disponível
Artemide - Vico Magistretti - Candeeiro de mesa - Neméia - Metal, Porcelana

Artemide - Vico Magistretti - Candeeiro de mesa - Neméia - Metal, Porcelana

Nemea è "una lampada inversa", che come sostiene Magistretti in un'intervista rilasciata a Modo nel 1979, nasce forse dall'intenzione di invertire i termini usuali in una lampada che prevedono una piccola base e un generoso riflettore. Non si tratta dunque di teorizzazioni sulla "forma dell'utile" ma di cambiare prospettiva e ridisegnare un oggetto d'uso che assume diverse funzioni.

La lampada da tavolo è costituita da una base in metallo verniciato bianco cui si innesta uno stelo in metallo cromato lucido sormontato da una piccola calotta in porcellana bianca. La luce che si direziona verso il basso si riflette sulla base-diffusore che finge anche da piano d'appoggio per oggetti.

Prodotta da Artemide nel 1979, Nemea, segue il progetto della lampada Kuta di solo un anno, e di questa mutua gli elementi, scambiandone le posizioni e le funzioni.
Il gioco luminoso creato dal diffondersi della fonte luminosa sempre schermata, insieme a un pensiero semplice basato spesso sul repertorio geometrico, sono costanti progettuali che, seppur con molteplici varianti, accomunano le produzioni di lampade disegnate da Magistretti per Artemide e Oluce.

Le foro sono parte integrante della descrizione.

Verrà imballata con cura e spedita con spedizione tracciata e assicurata. Spese doganali Extra UE a carico dell'acquirente.

N.B: dopo l'acquisto, agli acquirenti ITALIANI verrà richiesto il codice fiscale per la fatturazione, tramite messaggistica Catawiki.

#Made in Italy #Space Age

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto