N.º 84390135

Vendido
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri
Licitação final
€ 165
Há 3 semanas

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE "Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro. Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi. Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico. CONDITION REPORT Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

N.º 84390135

Vendido
Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

Scuola Italiana (XIX) - Ritratto di Dante Alighieri

DESCRIZIONE

"Ritratto di Dante Alighieri", olio su tela riportata su pannello, 23,5x20cm, scuola italiana, databile alla metà del XIX secolo. Al verso etichetta riportante la scritta "Dante" ad inchiostro.

Al centro, all'interno di un ovale la figura a mezzo busto di Dante Alighieri posto leggermente di tre quarti. Il poeta, autore della Divina Commedia, considerato il padre della lingua italiana, è rappresentato secondo la classica iconografia a lui legata, il beretto rosso sopra la cuffia bianca, il viso magro dal naso aquilino e la corona d'alloro a cingere il capo. L'opera rientra a pieno nel filone della pittura storice tanto in voga nalla parte centrale del XIX secolo, movimento che ineteressò tutta Europa, con un rinnovato interesse per il periodo medievale. Come spesso accade, i temi di questo filone sono soggetti od accadimenti ritenuti in qualche modo radici ed origine della moderna nazione, come in questo caso, dove viene celebrato e raffigurato quello che da molti è considerato il padre culturale dell'Italia e della sua lingua, nonchè uno dei maggiori poetti di tutti i tempi.

Il dipinto mostra una pennellata sciolta, a tratti bozzettistica, riuscendo a tradurre nel piccolo formato con efficacca le fattezze dell'Alighieri, anche grazie all'utilizzo di colori saturi e brillanti. Oggetto di bella fattura e raffinato rimando storico.

CONDITION REPORT

Buona la condizione generale. Lievi segni del tempo sparsi, agli angoli piccole frastaglaiture del pannello ma nel complesso di nessun disturbo della resa estetica dell'oggetto.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto