編號 82882295

已出售
義大利王國. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911)  (沒有保留價)
最終出價
€ 35
4 週前

義大利王國. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911) (沒有保留價)

REGNO D'ITALIA Vittorio Emanuele III (1900/43) Lotto di 3 monete da 2 Lire argento, Quadriga Briosa 1915 e 1916 e 10 Centesimi Cinquantenario in rame 1911. 2 Lire argento. D/ Figura allegorica dell’Italia con scudo, elmo e ramo di quercia in piedi su di un carro (decorato con festoni, nodi savoia e motto: FERT) trainato da 4 cavalli. In esergo il valore tra due nodi savoia, sopra il nodo di sinistra il segno di zecca (R, Roma), sopra il nodo di destra una stella a 5 punte. Sulla linea dell’esergo, gli autori della moneta D CALANDRA M, a destra A MOTTI INC. La data è posta sotto le zampe anteriori dei cavalli. R/ Semibusto del Re volto a destra in uniforme e con il collare dell’Annunziata. Attorno: VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Sotto il busto il nome dell’autore D CALANDRA. Contorno: In incuso il motto FERT contornato tra rosette e nodi savoia. Argento .835 – gr. 10 – mm.27 – Rif. bibl.: UNI 226 – Gig. 101 10 Centesimi Cinquantenario in rame. È composta in Rame 950, ha un diametro di 30 millimetri, un peso di 10 grammi, uno spessore di 2 millimetri e presenta un bordo liscio. Nella facciata del dritto, la moneta presenta il profilo nudo del Re rivolto verso sinistra e contornato dalla scritta in stampatello maiuscolo “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA”. Sotto il collo, troviamo le firme dell’autore (D. Trentacoste) e dell’incisore (L. Giorgini). La facciata del rovescio, invece, presenta due figure. Una femminile che rappresenta l’Italia. Mentre l’altra, situata dietro la femmina e su un piedistallo, è maschile e simboleggia la città di Roma. Alla destra del piedistallo è presente un aratro con spighe e frutta, mentre in basso, verso sinistra, troviamo il valore nominale della moneta C.10 e subito sotto la lettera R che indica la Zecca di Roma. Sullo sfondo compare la prora di nave mercantile in navigazione con vele raccolte. Infine, vicino al braccio sinistro dell’Italia, troviamo la data del 50° anniversario (1861-1911). CU Pag. 863; Mont. 324 Spedizione raccomandata e/o assicurata tracciabile.

編號 82882295

已出售
義大利王國. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911)  (沒有保留價)

義大利王國. Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1946). Lotto 4 monete (2 Lire argento 1915/1916 + 10 Centesimi 1911) (沒有保留價)

REGNO D'ITALIA
Vittorio Emanuele III (1900/43)

Lotto di 3 monete da 2 Lire argento, Quadriga Briosa
1915 e 1916 e 10 Centesimi Cinquantenario in rame 1911.

2 Lire argento.
D/ Figura allegorica dell’Italia con scudo, elmo e ramo di quercia in piedi su di un carro (decorato con festoni, nodi savoia e motto: FERT) trainato da 4 cavalli. In esergo il valore tra due nodi savoia, sopra il nodo di sinistra il segno di zecca (R, Roma), sopra il nodo di destra una stella a 5 punte. Sulla linea dell’esergo, gli autori della moneta D CALANDRA M, a destra A MOTTI INC. La data è posta sotto le zampe anteriori dei cavalli.
R/ Semibusto del Re volto a destra in uniforme e con il collare dell’Annunziata. Attorno: VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA. Sotto il busto il nome dell’autore D CALANDRA.
Contorno: In incuso il motto FERT contornato tra rosette e nodi savoia.
Argento .835 – gr. 10 – mm.27 –
Rif. bibl.: UNI 226 – Gig. 101

10 Centesimi Cinquantenario in rame.
È composta in Rame 950, ha un diametro di 30 millimetri, un peso di 10 grammi, uno spessore di 2 millimetri e presenta un bordo liscio.
Nella facciata del dritto, la moneta presenta il profilo nudo del Re rivolto verso sinistra e contornato dalla scritta in stampatello maiuscolo “VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA”. Sotto il collo, troviamo le firme dell’autore (D. Trentacoste) e dell’incisore (L. Giorgini).
La facciata del rovescio, invece, presenta due figure. Una femminile che rappresenta l’Italia. Mentre l’altra, situata dietro la femmina e su un piedistallo, è maschile e simboleggia la città di Roma. Alla destra del piedistallo è presente un aratro con spighe e frutta, mentre in basso, verso sinistra, troviamo il valore nominale della moneta C.10 e subito sotto la lettera R che indica la Zecca di Roma. Sullo sfondo compare la prora di nave mercantile in navigazione con vele raccolte. Infine, vicino al braccio sinistro dell’Italia, troviamo la data del 50° anniversario (1861-1911).
CU Pag. 863; Mont. 324

Spedizione raccomandata e/o assicurata tracciabile.





設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品