Nr. 82439885

Verkauft
Paar Amphoren mit Holzsockel - Cloisonné - China - 1960/70
Höchstgebot
€ 230
Vor 7 Wochen

Paar Amphoren mit Holzsockel - Cloisonné - China - 1960/70

Coppia di anfore con base circolare in legno traforato finemente lavorate a mano, pezzi unici, riportano fantasie floreali su sfondo turchese. Fantastico gioco dei colori degli smalti che esaltano la bellezza della trama, incorniciati da oro lucido. Attenzione: la misura si intende comprensiva della base: altezza 43 x diametro 19 – senza base altezza 39. Questa produzione di cloisonné degli anni '60/'70, proveniente dalla Cina, fa uso di uno spessore di rame maggiore rispetto alle postume produzioni, questo perché, in quegli anni, il valore del rame era più basso; di conseguenza anche il peso è un elemento che contraddistingue questi pezzi da altri molto simili ma più economici. Questo è uno dei lavori artistici tipico cinese che nulla ha a che fare con le riproduzioni di stile occidentale. Le coppie di vasi gemelli erano impiegati come servizi da incenso per i palazzi imperiali ed i templi buddisti, dove erano posti ai lati del trono e delle statue del Budda. La tecnica di lavorazione: viene anzitutto sbalzata e tirata la Forma in Rame. Segue la sistemazione dei filetti di rame piegato, gli Alveoli (celle), che definiscono il disegno. La smaltatura avviene in tre fasi, ad ognuna delle quali segue una cottura in forno. Il vaso è pronto per la doratura in oro zecchino e per la lucidatura. E’ un procedimento lungo e laborioso, che gli artisti Cinesi eseguono con maestria e precisione innata. Condizioni: un vaso ha una ammaccatura nel bordo del collo e mancante di una piccola parte di smalto (praticamente deve essere caduto) e anche una delle basi e stata restaurata e incollata (vedere foto).

Nr. 82439885

Verkauft
Paar Amphoren mit Holzsockel - Cloisonné - China - 1960/70

Paar Amphoren mit Holzsockel - Cloisonné - China - 1960/70

Coppia di anfore con base circolare in legno traforato finemente lavorate a mano, pezzi unici, riportano fantasie floreali su sfondo turchese. Fantastico gioco dei colori degli smalti che esaltano la bellezza della trama, incorniciati da oro lucido. Attenzione: la misura si intende comprensiva della base: altezza 43 x diametro 19 – senza base altezza 39. Questa produzione di cloisonné degli anni '60/'70, proveniente dalla Cina, fa uso di uno spessore di rame maggiore rispetto alle postume produzioni, questo perché, in quegli anni, il valore del rame era più basso; di conseguenza anche il peso è un elemento che contraddistingue questi pezzi da altri molto simili ma più economici. Questo è uno dei lavori artistici tipico cinese che nulla ha a che fare con le riproduzioni di stile occidentale. Le coppie di vasi gemelli erano impiegati come servizi da incenso per i palazzi imperiali ed i templi buddisti, dove erano posti ai lati del trono e delle statue del Budda. La tecnica di lavorazione: viene anzitutto sbalzata e tirata la Forma in Rame. Segue la sistemazione dei filetti di rame piegato, gli Alveoli (celle), che definiscono il disegno. La smaltatura avviene in tre fasi, ad ognuna delle quali segue una cottura in forno. Il vaso è pronto per la doratura in oro zecchino e per la lucidatura. E’ un procedimento lungo e laborioso, che gli artisti Cinesi eseguono con maestria e precisione innata. Condizioni: un vaso ha una ammaccatura nel bordo del collo e mancante di una piccola parte di smalto (praticamente deve essere caduto) e anche una delle basi e stata restaurata e incollata (vedere foto).



Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen