No. 82719299

No longer available
A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon 龍 on a circular base - Patinated bronze - Japan - Meiji period (late 19th century)
Bidding closed
7 weeks ago

A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon 龍 on a circular base - Patinated bronze - Japan - Meiji period (late 19th century)

Per celebrare l'inizio del nuovo anno del drago secondo il calendario lunare cinese, simbolo di potere magnanimo, forza ed armonia, siamo lieti di offrire questo okimono in bronzo raffigurante un drago Ryu 龍 avvolto su sé stesso su una base circolare. La coda del drago e le zampe, con i loro tre artigli, sono accuratamente modellate per sostenere il corpo dell'okimono in modo tale che il drago possa reggersi su sé stesso in posizione eretta. Il drago Ryu 龍 è una divinità che vive vive nell'acqua e ha il potere di controllare la pioggia. Nelle storie, i Ryu richiedono tesori buddisti, in particolare reliquie, a volte in cambio di tempeste placate. Nei loro regni sottomarini custodiscono tesori, come gioielli e testi buddisti. Particolarmente quando sono chiamati Re dei Draghi possono apparire indipendentemente nei dipinti, oppure possono essere mostrati in gruppi o come servitori di divinità buddiste. ---L'okimono è in ottime condizioni. Lievi usure compatibili con il tempo e un dente sbeccato della bocca. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o FedEx che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 100

No. 82719299

No longer available
A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon 龍 on a circular base - Patinated bronze - Japan - Meiji period (late 19th century)

A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon 龍 on a circular base - Patinated bronze - Japan - Meiji period (late 19th century)

Per celebrare l'inizio del nuovo anno del drago secondo il calendario lunare cinese, simbolo di potere magnanimo, forza ed armonia, siamo lieti di offrire questo okimono in bronzo raffigurante un drago Ryu 龍 avvolto su sé stesso su una base circolare.

La coda del drago e le zampe, con i loro tre artigli, sono accuratamente modellate per sostenere il corpo dell'okimono in modo tale che il drago possa reggersi su sé stesso in posizione eretta.

Il drago Ryu 龍 è una divinità che vive vive nell'acqua e ha il potere di controllare la pioggia.
Nelle storie, i Ryu richiedono tesori buddisti, in particolare reliquie, a volte in cambio di tempeste placate. Nei loro regni sottomarini custodiscono tesori, come gioielli e testi buddisti.
Particolarmente quando sono chiamati Re dei Draghi possono apparire indipendentemente nei dipinti, oppure possono essere mostrati in gruppi o come servitori di divinità buddiste.

---L'okimono è in ottime condizioni. Lievi usure compatibili con il tempo e un dente sbeccato della bocca. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o FedEx che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
100

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object