No. 83203133

Sold
Jean Baptiste Oudry (1686-1755) - Jupiter et les tonnerres - Fables de La Fontaine - Tav. CLXII.
Final bid
€ 26
5 weeks ago

Jean Baptiste Oudry (1686-1755) - Jupiter et les tonnerres - Fables de La Fontaine - Tav. CLXII.

Jupiter et les tonnerres. Bellissima acquaforte di P. Martenasie da disegni di Jean-Baptiste Oudry tratta dall'edizione francese delle Favole di La Fontaine pubblicata in quattro volumi dall'editore Desaint & Saillant, rue Saint Jean de Beauvais a Parigi, 1755-1759. Jean-Baptiste Oudry, nato a Parigi il 17 marzo 1686 e morto a Beauvais il 30 aprile 1755, è un pittore e incisore francese. È famoso soprattutto per i suoi dipinti di cani da caccia, nature morte di animali e animali esotici. L'edizione delle Favole di La Fontaine da cui è tratta l'incisione conta 276 tavole compreso un frontespizio basato sui disegni di Jean-Baptiste Oudry. Realizzati tra il 1729 e il 1733, questi disegni ispirati alle Favole furono destinati dal pittore per una serie di cartoni per arazzi. Acquisiti una ventina d'anni dopo da Jean-Louis Regnard de Montenault, quest'ultimo decise di pubblicarli con l'appoggio del banchiere Darey. Cercò di riunire quante più persone possibile al suo progetto, compreso il re, che gli concesse un finanziamento di ottantamila sterline, somma che permise la pubblicazione del quarto volume, ponendo così fine a nove anni di avventure. Inadatti all'incisione a causa della tecnica utilizzata, questi schizzi furono ridisegnati – senza ombreggiature – in grafite da Charles-Nicolas Cochin (1715-1790), poi interpretati su rame da 42 incisori scelti dal protetto di Madame de Pompadour e che lavorarono sotto i suoi ordini. direzione. La parte tipografica fu affidata a Jombert, e i 203 cul-de-lampe con motivi floreali o allegorici furono incisi su legno da Le Sueur e Papillon Il foglio e' integro e si presenta in buone condizioni generali con discreti margini. Assenza di macchie e aloni. Patina solitamente presente su questo tipo di carta

No. 83203133

Sold
Jean Baptiste Oudry (1686-1755) - Jupiter et les tonnerres - Fables de La Fontaine - Tav. CLXII.

Jean Baptiste Oudry (1686-1755) - Jupiter et les tonnerres - Fables de La Fontaine - Tav. CLXII.

Jupiter et les tonnerres.

Bellissima acquaforte di P. Martenasie da disegni di Jean-Baptiste Oudry tratta dall'edizione francese delle Favole di La Fontaine pubblicata in quattro volumi dall'editore Desaint & Saillant, rue Saint Jean de Beauvais a Parigi, 1755-1759.

Jean-Baptiste Oudry, nato a Parigi il 17 marzo 1686 e morto a Beauvais il 30 aprile 1755, è un pittore e incisore francese. È famoso soprattutto per i suoi dipinti di cani da caccia, nature morte di animali e animali esotici. L'edizione delle Favole di La Fontaine da cui è tratta l'incisione conta 276 tavole compreso un frontespizio basato sui disegni di Jean-Baptiste Oudry. Realizzati tra il 1729 e il 1733, questi disegni ispirati alle Favole furono destinati dal pittore per una serie di cartoni per arazzi. Acquisiti una ventina d'anni dopo da Jean-Louis Regnard de Montenault, quest'ultimo decise di pubblicarli con l'appoggio del banchiere Darey. Cercò di riunire quante più persone possibile al suo progetto, compreso il re, che gli concesse un finanziamento di ottantamila sterline, somma che permise la pubblicazione del quarto volume, ponendo così fine a nove anni di avventure. Inadatti all'incisione a causa della tecnica utilizzata, questi schizzi furono ridisegnati – senza ombreggiature – in grafite da Charles-Nicolas Cochin (1715-1790), poi interpretati su rame da 42 incisori scelti dal protetto di Madame de Pompadour e che lavorarono sotto i suoi ordini. direzione. La parte tipografica fu affidata a Jombert, e i 203 cul-de-lampe con motivi floreali o allegorici furono incisi su legno da Le Sueur e Papillon

Il foglio e' integro e si presenta in buone condizioni generali con discreti margini. Assenza di macchie e aloni. Patina solitamente presente su questo tipo di carta

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object