Le lampade scultura in resina ADM design sono il frutto di una ricerca per la creazione di oggetti atti a decorare con gusto, colore e fantasia ambienti contemporanei e di tendenza.

La maggior parte di queste è realizzata in resina, materiale ormai diffusissimo per la produzione di prodotti per l'arredamento.
Il processo per realizzare una scultura in resina è totalmente artigianale. Le idee dei nostri designers vengono messe su carta attraverso degli schizzi, seguendo i quali abili scultori plasmano a mano un modello in creta anche chiamato "anima" che serve per la costruzione di stampi in gomma. La resina viene addizionata ad un liquido indurente e colata manualmente negli stampi. Una volta indurita la resina, gli stampi vengono aperti estraendone le sculture grezze, che prima di poter essere decorate, devono essere ripulite da bave o residui di lavorazione, riparate, levigate e lavate manualmente. Quando la superficie del pezzo risulta perfetta, viene applicata a spruzzo una vernice densa chiamata "primer" che fa da base per la decorazione finale, la quale sarà differente a seconda che si voglia ottenere un effetto opaco, lucido, metallizzato o altro. Nel caso in cui la scultura non possa sostenersi da sola, viene montata su un supporto in marmo che la renda stabile, oppure appese a parete. Quindi alla scultura viene abbinato un circuito elettrico che la trasforma in una lampada.
Potrete quindi ora comprendere quanto lavoro manuale serve per creare queste opere prima di essere pronte ad abbellire la vostra casa, e quanto diverso sia il loro valore artigianale rispetto ad oggetti in plastica realizzati in grandi serie con macchine automatiche.
L'articolo viene spedito in imballo adeguato nel quale sarà inserito certificato di garanzia di esecuzione artigianale.

Le lampade scultura in resina ADM design sono il frutto di una ricerca per la creazione di oggetti atti a decorare con gusto, colore e fantasia ambienti contemporanei e di tendenza.

La maggior parte di queste è realizzata in resina, materiale ormai diffusissimo per la produzione di prodotti per l'arredamento.
Il processo per realizzare una scultura in resina è totalmente artigianale. Le idee dei nostri designers vengono messe su carta attraverso degli schizzi, seguendo i quali abili scultori plasmano a mano un modello in creta anche chiamato "anima" che serve per la costruzione di stampi in gomma. La resina viene addizionata ad un liquido indurente e colata manualmente negli stampi. Una volta indurita la resina, gli stampi vengono aperti estraendone le sculture grezze, che prima di poter essere decorate, devono essere ripulite da bave o residui di lavorazione, riparate, levigate e lavate manualmente. Quando la superficie del pezzo risulta perfetta, viene applicata a spruzzo una vernice densa chiamata "primer" che fa da base per la decorazione finale, la quale sarà differente a seconda che si voglia ottenere un effetto opaco, lucido, metallizzato o altro. Nel caso in cui la scultura non possa sostenersi da sola, viene montata su un supporto in marmo che la renda stabile, oppure appese a parete. Quindi alla scultura viene abbinato un circuito elettrico che la trasforma in una lampada.
Potrete quindi ora comprendere quanto lavoro manuale serve per creare queste opere prima di essere pronte ad abbellire la vostra casa, e quanto diverso sia il loro valore artigianale rispetto ad oggetti in plastica realizzati in grandi serie con macchine automatiche.
L'articolo viene spedito in imballo adeguato nel quale sarà inserito certificato di garanzia di esecuzione artigianale.

Era
After 2000
Country of Origin
Italy
Material
Resin
Title of artwork
Testa di leone color bronzo
Signature
Plate signed
Condition
Excellent condition
Height
49 cm
Width
37 cm
Depth
18 cm
Weight
4 kg

20 reviews (13 in last 12 months)
  1. 12
  2. 0
  3. 1

20 reviews (13 in last 12 months)
  1. 12
  2. 0
  3. 1