No. 84037295

Sold
Enea Vico Vicus (1523-1567), after Raffaello Sanzio - Tarquinius vergeth sich an Lukretia
Final bid
€ 320
3 weeks ago

Enea Vico Vicus (1523-1567), after Raffaello Sanzio - Tarquinius vergeth sich an Lukretia

Enea Vico (Parma, 29 gennaio 1523 – Ferrara, 18 agosto 1567) è stato un incisore e numismatico italiano. Nasce da famiglia nobile, la madre muore alla nascita di Enea e il padre muore quando lui ha 2 anni. iniziò da giovane a Parma e a Roma, poi passò a Firenze, Venezia e infine nel 1563 alla corte di Alfonso II d'Este a Ferrara, facendo circa 500 incisioni. Pubblicò vari libri, tra cui Donne Auguste, pubblicato durante il soggiorno alla corte di Augusta, in Baviera, nel 1550. Fu anche un noto numismatico. Muore il 17 agostoo il 18 agosto nel Palazzo Ducale di Ferrara. Fu tra gli affiliati all'Accademia dei Pellegrini di Venezia. Bella prova di stampa in buono stato conservativo piccolo margine, incisione rara. si garantiscono accurato imballo e spedizione.

No. 84037295

Sold
Enea Vico Vicus (1523-1567), after Raffaello Sanzio - Tarquinius vergeth sich an Lukretia

Enea Vico Vicus (1523-1567), after Raffaello Sanzio - Tarquinius vergeth sich an Lukretia

Enea Vico (Parma, 29 gennaio 1523 – Ferrara, 18 agosto 1567) è stato un incisore e numismatico italiano.

Nasce da famiglia nobile, la madre muore alla nascita di Enea e il padre muore quando lui ha 2 anni. iniziò da giovane a Parma e a Roma, poi passò a Firenze, Venezia e infine nel 1563 alla corte di Alfonso II d'Este a Ferrara, facendo circa 500 incisioni. Pubblicò vari libri, tra cui Donne Auguste, pubblicato durante il soggiorno alla corte di Augusta, in Baviera, nel 1550. Fu anche un noto numismatico. Muore il 17 agostoo il 18 agosto nel Palazzo Ducale di Ferrara. Fu tra gli affiliati all'Accademia dei Pellegrini di Venezia.

Bella prova di stampa in buono stato conservativo piccolo margine, incisione rara.

si garantiscono accurato imballo e spedizione.

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object