No. 84331345

No longer available
Ivory, Mother of pearl, Horn - A late Tokyo school ivory okimono depicting a Pekingese dog playing with a brocade ball - Meiji period (late 19th century)
Bidding closed
2 weeks ago

Ivory, Mother of pearl, Horn - A late Tokyo school ivory okimono depicting a Pekingese dog playing with a brocade ball - Meiji period (late 19th century)

Raffinato okimono in avorio raffigurante un cane pechinese, scolpito con una precisione tale da catturare la bellezza della razza. Il pechinese ha un aspetto regale, con un corpo compatto e una folta pelliccia incisa meticolosamente per evidenziare ogni dettaglio. Il cane è raffigurato in una posa giocosa, con una sfera di broccato vicino a lui con una zampa sollevata e la testa girata in un atteggiamento curioso. L'espressione sul volto del cane, gli occhi vivaci in madreperla e corno e l'atteggiamento trasmettono una sensazione di vitalità e gioco, contrastando piacevolmente con la serenità e la staticità tipiche delle sculture tradizionali. Lavorato e inciso in tutte le sue parti con i dettagli del pelo nella tecnica usata solo dalla Scuola di Tokyo. Firma incisa sotto la base. ---L'okimono è in ottime condizioni. Sono presenti macchie dell'avorio e piccole mancanze sotto la coda. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto. Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali. Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare. Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei. Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947. I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente: -Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea. -Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE. 718

No. 84331345

No longer available
Ivory, Mother of pearl, Horn - A late Tokyo school ivory okimono depicting a Pekingese dog playing with a brocade ball - Meiji period (late 19th century)

Ivory, Mother of pearl, Horn - A late Tokyo school ivory okimono depicting a Pekingese dog playing with a brocade ball - Meiji period (late 19th century)

Raffinato okimono in avorio raffigurante un cane pechinese, scolpito con una precisione tale da catturare la bellezza della razza. Il pechinese ha un aspetto regale, con un corpo compatto e una folta pelliccia incisa meticolosamente per evidenziare ogni dettaglio.

Il cane è raffigurato in una posa giocosa, con una sfera di broccato vicino a lui con una zampa sollevata e la testa girata in un atteggiamento curioso.

L'espressione sul volto del cane, gli occhi vivaci in madreperla e corno e l'atteggiamento trasmettono una sensazione di vitalità e gioco, contrastando piacevolmente con la serenità e la staticità tipiche delle sculture tradizionali.

Lavorato e inciso in tutte le sue parti con i dettagli del pelo nella tecnica usata solo dalla Scuola di Tokyo.

Firma incisa sotto la base.

---L'okimono è in ottime condizioni. Sono presenti macchie dell'avorio e piccole mancanze sotto la coda. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto.
Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali.

Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare.

Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei.

Questo lotto è conforme con le nuove normative della Comunità Europea per il commercio degli avori lavorati prima del 1947.
I seguenti documenti verranno consegnati all'acquirente:
-Certificato CITES originale valido solo sul territorio dell'unione europea.
-Certificato di Antichità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese numero 2617 registrato presso la Camera di Commercio di Milano.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
L'articolo non può essere venduto al di fuori dell'UE.
718

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object