N.º 80073693

Vendido
Salvo Lombardo (1948) - Macchina
Puja final
50 €
Hace 11 semanas

Salvo Lombardo (1948) - Macchina

Salvo Lombardo “Macchina” Olio su tela 20 x 30 cm Firmato a mano in basso a destra Certificato di autenticità e provenienza dell’opera Spedizione professionale Brillante ed emergente pittore siciliano, molto amato dai collezionisti Italiani e stranieri , è il più mordace e raffinato continuatore della migliore tradizione della pittura ironica-satirica europea. Le sue opere si trovano presso collezionisti e gallerie di tutta Europa. Salvo Lombardo nasce a Favara (AG) nel 1948. La sua attività è determinante in un viaggio a Parigi dove ammira le opere dei grandi maestri impressionisti, così nascono in seguito gli "Omaggi" agli impressionisti Raffaello, Tiziano e Grosz. I cinque anni passati come disegnatore di fumetti a Mancherster (Inghilterra) gli permetterà di farsi conoscere oltre confine, con un legame che dura ancora oggi. Tornato a Roma diventa un assiduo frequentatore di RENATO GUTTUSO E BORGHESE. Consegue la laurea in arte contemporanea, con la tesi su MIRO‘. L‘opera in questione è firmata, archiviata e certificata. Molto amato da collezionisti italiani e stranieri. Infatti, le sue opere si trovano presso collezionisti di tutta Europa. Vive e lavora tra la Sicilia, Roma e Inghilterra. Qualcuno potrebbe certamente commentare le opere pittoriche di Salvatore Lombardo come, per similituduine, si potrebbe parlare di quei vecchi riquadri, anch‘essi d‘autore, alle spalle degli antichi cantastorie, che girovagavano, in tempi ormai remoti, cantando di cronache, avvenimenti e fatti, ingigantendo spesso e volentieri la più semplice realtà del quotidiano. Salvatore Lombardo, al pari di quei suoi avi, attraverso la sua pittura è un attento esaminatore della comune coscienza, che attraversa gli animi di chi ben conosce gli anfratti più profondi della cultura del "passato" socio-culturale siciliano. Egli riesce, nella sintesi dei suoi quadri, a raccontare con grande ironia e senso critico, quei caratteri forti e spesso troppo penalizzanti che hanno resa famosa nel mondo la sua terra. Risulta subito evidente nella sua pittura, infatti, quanto risentimento, felicemente ridimensionato dalla sua ironia e dal suo sarcasmo, ci sia nei confronti di quei luoghi comuni che hanno fatto della storia siciliana un insieme di lupare - coppole - marranzani e fichidindia", eterno denominatore comunedella tanto apprezzata Sicilia in tutto il mondo.Conoscere Lombardo risulta anche piacevole per scoprire le sue opere, i suoi occhi vispi... furbescamente attenti ed infermabili, che testimoniano la sua indole: ciò che l‘artista dipinge è esattamente ciò che vede e sente, in esatta sintonia con la cultura e frutto delle analisi del suo vivere. Lombardo, dunque, segue lo scorrere della vita circostante attraverso una lente di ingrandimento, che mette a fuoco le vicende a sua volta romanzate nei quadri, in modo tale da sottolineare gli aspetti veritieri con grande ironia e capacità di analisi e sintesi. Per conoscere profondamente questo artista bisogna analizzare le sue tele dove, attraverso le figurazioni, i colori, i tratti semplici ma graffianti e quanto altro riesca a leggere nella pittura un attento osservatore, si potrà avere un preciso identikit di Salvatore Lombardo che, sicuramente, ancor prima di essere pittore è sicuramente un siciliano.

N.º 80073693

Vendido
Salvo Lombardo (1948) - Macchina

Salvo Lombardo (1948) - Macchina

Salvo Lombardo
“Macchina”
Olio su tela
20 x 30 cm
Firmato a mano in basso a destra
Certificato di autenticità e provenienza dell’opera
Spedizione professionale

Brillante ed emergente pittore siciliano, molto amato dai collezionisti Italiani e stranieri , è il più mordace e raffinato continuatore della migliore tradizione della pittura ironica-satirica europea. Le sue opere si trovano presso collezionisti e gallerie di tutta Europa. Salvo Lombardo nasce a Favara (AG) nel 1948. La sua attività è determinante in un viaggio a Parigi dove ammira le opere dei grandi maestri impressionisti, così nascono in seguito gli "Omaggi" agli impressionisti Raffaello, Tiziano e Grosz. I cinque anni passati come disegnatore di fumetti a Mancherster (Inghilterra) gli permetterà di farsi conoscere oltre confine, con un legame che dura ancora oggi. Tornato a Roma diventa un assiduo frequentatore di RENATO GUTTUSO E BORGHESE. Consegue la laurea in arte contemporanea, con la tesi su MIRO‘. L‘opera in questione è firmata, archiviata e certificata. Molto amato da collezionisti italiani e stranieri. Infatti, le sue opere si trovano presso collezionisti di tutta Europa. Vive e lavora tra la Sicilia, Roma e Inghilterra. Qualcuno potrebbe certamente commentare le opere pittoriche di Salvatore Lombardo come, per similituduine, si potrebbe parlare di quei vecchi riquadri, anch‘essi d‘autore, alle spalle degli antichi cantastorie, che girovagavano, in tempi ormai remoti, cantando di cronache, avvenimenti e fatti, ingigantendo spesso e volentieri la più semplice realtà del quotidiano. Salvatore Lombardo, al pari di quei suoi avi, attraverso la sua pittura è un attento esaminatore della comune coscienza, che attraversa gli animi di chi ben conosce gli anfratti più profondi della cultura del "passato" socio-culturale siciliano. Egli riesce, nella sintesi dei suoi quadri, a raccontare con grande ironia e senso critico, quei caratteri forti e spesso troppo penalizzanti che hanno resa famosa nel mondo la sua terra. Risulta subito evidente nella sua pittura, infatti, quanto risentimento, felicemente ridimensionato dalla sua ironia e dal suo sarcasmo, ci sia nei confronti di quei luoghi comuni che hanno fatto della storia siciliana un insieme di lupare - coppole - marranzani e fichidindia", eterno denominatore comunedella tanto apprezzata Sicilia in tutto il mondo.Conoscere Lombardo risulta anche piacevole per scoprire le sue opere, i suoi occhi vispi... furbescamente attenti ed infermabili, che testimoniano la sua indole: ciò che l‘artista dipinge è esattamente ciò che vede e sente, in esatta sintonia con la cultura e frutto delle analisi del suo vivere. Lombardo, dunque, segue lo scorrere della vita circostante attraverso una lente di ingrandimento, che mette a fuoco le vicende a sua volta romanzate nei quadri, in modo tale da sottolineare gli aspetti veritieri con grande ironia e capacità di analisi e sintesi. Per conoscere profondamente questo artista bisogna analizzare le sue tele dove, attraverso le figurazioni, i colori, i tratti semplici ma graffianti e quanto altro riesca a leggere nella pittura un attento osservatore, si potrà avere un preciso identikit di Salvatore Lombardo che, sicuramente, ancor prima di essere pittore è sicuramente un siciliano.


Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto