N.º 80874833

Vendido
Aldo Damioli (1952) - Ritratto
Puja final
€ 35
Hace 9 semanas

Aldo Damioli (1952) - Ritratto

ALDO DAMIOLI (Milano, 1952) Ritratto Disegno Pastello Su Carta Firmato Descrizione: Quadro, Ritratto, pastello su carta, firmato Aldo Damioli. Periodo: XX secolo Stato: Il quadro viene venduto nelle condizioni visibili in foto. Misure: Altezza: 37 Larghezza: 31 Profondità: 2 Altezza massima: 53 Larghezza massima: 47 Aldo Damioli è nato nel 1952 a Milano, dove vive e lavora. Ha partecipato a numerose e importanti mostre in Italia e all’estero, ne citiamo solo alcune: nel 1999 è tra gli artisti alla XIII Quadriennale d’Arte di Roma, nel 2000 è tra gli artisti di L’altra metà del cielo, curata da Alice Rubbini e Peter Weiermair al Rupertinum di Salisburgo, che prosegue alla Kunstsammlungen di Chemnitz, per approdare nel 2001 alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna e nel 2002 al Museo d’Arte moderna di Budapest, sempre nel 1999 partecipa alla rassegna Sui generis a cura di Alessandro Riva; nel 2004 allestisce una personale a Palazzo Frisacco di Tolomezzo, in provincia di Udine. Nel 2005 partecipa alla II Biennale di Pechino, e a Fuori tema italian feeling, in occasione della XIV Quadriennale di Roma; nel 2006 partecipa a Ironica – La leggerezza dell’ironia, a cura di Valerio Dehò ed Elena Pontiggia presso la Galleria del Gruppo di Credito Valtellinese di Milano; nel 2007 è invitato alle mostre: Nuovi pittori della realtà, a cura di Maurizio Sciaccaluga nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale; nello stesso anno partecipa anche a La nuova figurazione italiana. To be continued… alla Fabbrica Borroni di Bollate, alla rassegna Anatomia dell’irrequietezza curata da Luca Beatrice al Palazzo della Penna di Perugia, e a Linee all’orizzonte curata da Maurizio Sciaccaluga per la Galleria d’Arte Moderna di Genova. Nel 2010 partecipa a Nuovo paesaggio italiano alla Fondazione Magnani Rocca di Traverseto, Parma; nel 2011 alla 54° Biennale di Venezia padiglione Italia. Nel 2012 partecipa alla Biennale Italia-Cina, alla Villa Reale di Monza.

N.º 80874833

Vendido
Aldo Damioli (1952) - Ritratto

Aldo Damioli (1952) - Ritratto

ALDO DAMIOLI
(Milano, 1952)

Ritratto

Disegno Pastello Su Carta Firmato


Descrizione:
Quadro, Ritratto, pastello su carta, firmato Aldo Damioli.

Periodo:
XX secolo

Stato:
Il quadro viene venduto nelle condizioni visibili in foto.

Misure:
Altezza: 37
Larghezza: 31
Profondità: 2
Altezza massima: 53
Larghezza massima: 47


Aldo Damioli è nato nel 1952 a Milano, dove vive e lavora.

Ha partecipato a numerose e importanti mostre in Italia e all’estero, ne citiamo solo alcune: nel 1999 è tra gli artisti alla XIII Quadriennale d’Arte di Roma, nel 2000 è tra gli artisti di L’altra metà del cielo, curata da Alice Rubbini e Peter Weiermair al Rupertinum di Salisburgo, che prosegue alla Kunstsammlungen di Chemnitz, per approdare nel 2001 alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna e nel 2002 al Museo d’Arte moderna di Budapest, sempre nel 1999 partecipa alla rassegna Sui generis a cura di Alessandro Riva; nel 2004 allestisce una personale a Palazzo Frisacco di Tolomezzo, in provincia di Udine. Nel 2005 partecipa alla II Biennale di Pechino, e a Fuori tema italian feeling, in occasione della XIV Quadriennale di Roma; nel 2006 partecipa a Ironica – La leggerezza dell’ironia, a cura di Valerio Dehò ed Elena Pontiggia presso la Galleria del Gruppo di Credito Valtellinese di Milano; nel 2007 è invitato alle mostre: Nuovi pittori della realtà, a cura di Maurizio Sciaccaluga nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale; nello stesso anno partecipa anche a La nuova figurazione italiana. To be continued… alla Fabbrica Borroni di Bollate, alla rassegna Anatomia dell’irrequietezza curata da Luca Beatrice al Palazzo della Penna di Perugia, e a Linee all’orizzonte curata da Maurizio Sciaccaluga per la Galleria d’Arte Moderna di Genova. Nel 2010 partecipa a Nuovo paesaggio italiano alla Fondazione Magnani Rocca di Traverseto, Parma; nel 2011 alla 54° Biennale di Venezia padiglione Italia. Nel 2012 partecipa alla Biennale Italia-Cina, alla Villa Reale di Monza.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto